Bellicini (CRESME) e Ferrari (Building Smart Italia): BIM e openBIM prima che una moda, siano cultura

Recentemente è stato rinnovato il consiglio direttivo del capitolo nazionale di Building Smart Italia, che ha, tra i suoi compiti, quello di definire gli standard dell’OpenBIM. Della squadra appena ri…

Permesso di costruire: come evitare la decadenza?

L’accertamento dell’avvenuto inizio dei lavori entro l’anno dal rilascio del permesso di costruire, necessario a evitarne la decadenza, si configura come una questione di fatto, da valutarsi caso per …

Abuso edilizio, chi è il responsabile? Scopriamolo

Il tema dell’ abuso edilizio racchiude in sé molteplici aspetti sia sotto il profilo della casistica, che per quanto riguarda le responsabilità e le figure coinvolte nel relativo procedimento. La nor…

Pannelli fotovoltaici a copertura di un pergolato: basta una semplice CIL

Una recente sentenza del Consiglio di Stato (VI sezione, 27 aprile 2015, n. 2134) si è pronunciata sul ricorso di un privato contro la decisione dell’amministrazione comunale relativa alla demolizione…

Riforma catasto: l’impatto sociale e il rischio contenziosi

Riforma del catasto, i primi “step” sono stati effettuati, ma nel frattempo qualche dubbio affiora: ad evidenziare alcuni interessanti concetti in tale direzione è il numero uno dei Geometri italiani,…

PON Cultura, milioni di euro per 5 regioni del Sud

Dario Franceschini ogni tanto si risveglia dai torpori delle nebbie ferraresi. Dopo l’exploit della Biblioteca degli inediti (il cui punto debole più grosso, come riportato anche da Wired, è: chi potr…

Sale riunioni alberghi, Vigili del Fuoco: non serve SCIA specifica se…

Non occorre presentare una specifica S.C.I.A. se le sale riunioni, di trattenimento o simili, negli alberghi sono già state valutate e ricomprese nella autorizzazione antincendio precedente e relativa…

Cambio destinazione uso facile: lo ha detto il Governo, lo certifica il Consiglio di Stato

Da quando lo Sblocca Italia è stato convertito in legge l’articolo 23-ter del Testo Unico dell’Edilizia è diventato effettivo. La conseguenza? Il cambio destinazione uso è diventato più facile, poiché…

Abusi edilizi: eccezioni alla legittimità dell’ordine di demolizione

La giurisprudenza amministrativa amplia e definisce in maniera ulteriore i confini interpretativi relativi al dibattuto tema degli abusi edilizi risalenti nel tempo. Attraverso la recente sentenza del…

Permesso di costruire, ecco le regole per non farlo decadere

Il rilascio del permesso di costruire per la realizzazione delle opere edilizie comporta l’osservanza delle condizioni in esso previste, quali i termini per l’inizio dei lavori e, il mancato rispetto …