Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Permessi edilizi, opere minori ed edilizia libera: cosa c’è da sapere
Per trasformare una porta in una finestra occorre un titolo edilizio particolare? E quale? Se si vuole costruire un balcone su una parete o si vogliono rinnovare completamente dei servizi igienici orm…
Abusi edilizi, in arrivo 45 milioni per i Comuni: obiettivo demolizioni
L’ufficialità è vicina: sono in procinto di essere aperte le porte degli stanziamenti per la demolizione degli edifici abusivi. La cifra è quantificata in 45 milioni di euro, uno stanziamento previsto…
Balconi in condominio, chi risponde del danno da infiltrazione?
Condominio e danni da infiltrazione d’acqua: la Cassazione Civile, tramite la recente sentenza Sezioni Unite, n. 9449 del 10 maggio 2016, ha chiarito in maniera rilevante la natura della responsabilit…
Installazione gazebo e dehor: la risoluzione ai dubbi del SUAP
Come affrontare a livello procedimentale l’installazione su area pubblica o privata di un gazebo o di un dehor? Questa si configura senz’altro come una questione tra le più delicate e insidiose per l’…
Permesso di costruire: è necessario per un chiosco prefabbricato?
Quale titolo edilizio è necessario per effettuare correttamente (a livello permessualistico) la posa di un chiosco prefabbricato? La risposta viene data da una recente del TAR Campania (sez. VIII Napo…
Abusi edilizi, acquisizione del bene: quali sono gli effetti?
In presenza di abusi edilizi, anche realizzati in epoca remota, si può incorrere nelle azioni repressive dell’amministrazione comunale, mediante provvedimento dirigenziale che ne dispone la loro demol…
Casa: aumentare il risparmio energetico grazie alla domotica
Da qualche anno a questa parte si continua a fare riferimento in maniera sempre più frequente al tema della domotica, scorgendo all’orizzonte un potenziale enorme sviluppo in merito alle sue applicazi…
Difformità catastali immobili: provocano la nullità della vendita?
Le difformità catastali possono provocare la nullità dell’atto di vendita di un immobile? La risposta a questo quesito deve considerarsi positiva. Per dimostrarlo presentiamo un esempio pratico: eccol…
Strutture per tende retrattili in terrazzo: sono opere precarie?
Opere precarie e permesso di costruire: i supremi giudici amministrativi aprono una spiraglio e chiariscono il regime di maggiore elasticità per le strutture non idonee a generare veri e propri volumi…
Vince il Catasto digitale: le Entrate interrompono l’archiviazione cartacea
L’Agenzia delle Entrate ha interrotto l’archiviazione cartacea degli atti di aggiornamento catastale dei terreni e dei fabbricati e l’ha sostituita con il catasto digitale, cioè con l’archiviazione in…