Riforma del Catasto: chi tocca i fili muore!

I fili da non toccare, nello specifico, sono rappresentati dalla riforma del Catasto, a suo tempo ‘parcheggiata’ dal governo Renzi e che oggi, volenti o nolenti, è necessario riprendere in esame. Sul…

Consultazioni catastali, in quali casi si possono fare gratis?

Le consultazioni ipotecarie e del catasto fabbricati sono gratuite per i privati se a richiederle è il proprietario, anche in parte, dell’immobile o il titolare di altri diritti reali di godimento. So…

Catasto fabbricati, il nuovo software Docfa 5: cosa cambia?

A circa un anno dal rilascio dell’ultima versione Docfa 4.00.3, che si è resa necessaria per l’aggiornamento della procedura sul tema imbullonati, è già in previsione una nuova versione del software p…

Riforma del Catasto, rendite catastali: aumentano le tasse sugli immobili?

Sul ritorno di fiamma della riforma del catasto, Confedilizia ha fatto uscire un comunicato stampa pieno di perplessità: “Leggiamo sulla stampa che il Governo Gentiloni starebbe pensando di riesumare …

Nuove rendite catastali: se va in porto la Riforma del Catasto come verranno calcolate?

Forse, il ritorno della delega fiscale permetterà di riproporre il testo della bozza di decreto legislativo del 2014-2015 della riforma del Catasto. Torneranno le stesse questioni e in particolare, l’…

La riforma del catasto torna in scena dopo le pressioni dell’UE

Ripescare i principi della legge delega sulla riforma del catasto approvata due anni fa dal Parlamento e portare alle Camere lo schema di decreto attuativo che era stato bloccato da Palazzo Chigi. Il …

Successioni e volture Catasto, geometri e periti possono farle

Anche gli iscritti all’Albo dei Geometri e Geometri Laureati (CNGeGL) e gli iscritti all’albo dei Periti Industriali (in possesso di specializzazione in edilizia) saranno abilitati a inviare la docume…

Acquisto casa, l’importanza della consulenza tecnica

Acquistare un immobile oggi può rivelarsi più complesso di quel che si pensi. Quando si decide di comprare casa, che sia a scopo abitativo o per investimento, come prima cosa si effettua una ricerca d…

Intestazione catastale fotovoltaici in copertura: l’errore sistematico che si commette sempre

Gli impianti fotovoltaici sulla copertura di fabbricati esistenti sono un metodo intelligente per far sì che l’energia solare non vada sprecata nel nulla e possono altresì rappresentare, col tempo, un…

Successioni online, novità e modalità di compilazione

Come ormai è noto, dal 23 gennaio 2017 è possibile presentare le Dichiarazioni di Successioni online correlate di volturazione Catastale mediante l’utilizzo del software gratuito messo a disposizione …