Licenziata la Riforma del Catasto, ecco cosa cambia per IMU e privati

Non sarà un percorso a breve termine, ma la Riforma del Catasto segna un altro passo importante verso la definitiva approvazione con il via libera da parte del gruppo di lavoro ristretto della Commiss…

Rendita catastale: accertamenti puntuali e contenzioso tributario

Riprendiamo il tema della determinazione della rendita catastale degli immobili e la tutela del cittadino, ampiamente trattato nella nostra Pagina Speciale Determinazione Rendita Catastale, realizzata…

Catasto, arriva l’aggiornamento DOCFA 4.00.2: ecco tutte le novità

Novità in vista per il pacchetto DOCFA che presto sarà aggiornato alla versione DOCFA 4.00.2. A darne notizia è la Direzione Centrale Catasto e Cartografia dell’Agenzia delle Entrate (ex Territorio) n…

Rendita catastale, la tutela del cittadino negli accertamenti catastali

I privati cittadini in quanto proprietari immobiliari possono risultare destinatari di vari provvedimenti di accertamenti, alcuni con valenza generale, derivante dai processi di revisione degli estimi…

Nuove procedure catastali per dichiarazione delle costruzioni e volture

A decorrere da oggi, 2 luglio 2013, l’Agenzia delle Entrate ha reso operative nuove procedure di in materia di dichiarazione in catasto delle nuove costruzioni e di predisposizione e trattazione delle…

Procedura DOCFA e rendita catastale, come funziona il classamento automatico

Con l’adozione della procedura DOCFA, e in particolare dopo l’entrata in vigore del d.m. n. 701/1994, che ha imposto l’obbligo alla parte dichiarante di indicare anche la misura di una rendita catasta…

Ravvedimento operoso nelle dichiarazioni DOCFA, ecco le istruzioni

Per superare i problemi dovuti alla “data di fine lavori”, a partire dal prossimo 2 luglio 2013 entreranno in vigore le nuove funzionalità per l’invio telematico delle dichiarazioni DOCFA per la gesti…

Determinazione della rendita catastale e il concetto di vetustà

In tema di stime catastali per la determinazione della rendita catastale di un immobile, analogamente ai comuni principi dell’estimo, non vi è dubbio che la vetustà dell’edificio vada riconosciuta, pe…

Rendita catastale di unità immobiliari urbane, i concetti base

Ci avviciniamo sempre più alla fine di agosto 2013, che segna il termine entro il quale il Governo dovrà mettere mano all’intera disciplina fiscale riguardante gli immobili. Tra i vari provvedimenti c…

Interscambio dati catastali, al via l’accesso dei Comuni alle piattaforme web

È partita la scorsa settimana la procedura per l’interscambio dei dati catastali tra i Comuni italiani e l’Agenzia delle Entrate. Attraverso le piattaforme web predisposte per dare attuazione al il pr…