Condono edilizio, raccolta di firme di Legambiente contro il nuovo ddl

Legambiente lancia un allarme sul nuovo ddl sul condono edilizio, in discussione mercoledì prossimo in Senato (leggi anche “Condono edilizio, nuovo tentativo in Senato per salvare gli abusi”). “Una n…

Condono edilizio, nuovo tentativo in Senato per salvare gli abusi

Quando si dice “a volte ritornano”… ecco il condono edilizio torna ciclicamente in Parlamento. E così è stato pochi giorni fa quando in Commissione Territorio e Ambiente, è stato presentato dal sena…

Dopo il condono edilizio: si riparte dagli abusi

Di tanto in tanto, si leggono articoli sullo stato dei condoni edilizi, che, a distanza di 28 anni dalla prima sanatoria accordata dalla legge 47/1985 e poi seguita da ulteriori due leggi (l. 724/1994…

Ecomafia, un business da 16 miliardi di euro con cemento e rifiuti

Un fatturato da oltre 16 miliardi di euro per un settore che sfrutta, saccheggia e danneggia il patrimonio ambientale, paesaggistico, faunistico, culturale e artistico, e, di conseguenza, chi lo abita…

La Regione Puglia scende in campo contro l’abusivismo edilizio

E’ stata approvata in questi giorni dal Consiglio regionale della Puglia la legge sulle ”Norme in materia di funzioni regionali di prevenzione e repressione dell’abusivismo edilizio”. Con questa n…

Il Decreto semplicazioni è legge

La Camera ha approvato il provvedimento sulle semplificazioni, che così diventa legge. Montecitorio si è espresso con 394 voti favorevoli e 49 contrari. Il governo era stato battuto su un ordine del g…

Semplificazioni, ok al decreto in Senato

Il Governo Monti ha posto la fiducia sul decreto Semplificazioni in Senato. Il provvedimento, dopo l’ok ottenuto a Palazzo Madama, torna alla Camera dei Deputati in terza lettura per esaminare le ulti…

Il notaio è responsabile per il rogito di un immobile abusivo?

La Corte di Cassazione è intervenuta con la sentenza n. 11628 del 26 marzo 2012 sulla responsabilità del notaio per il rogito di un immobile abusivo. I giudici della suprema Corte sono stati interpel…

L’Italia è fondata sull’abusivismo edilizio? La Puglia prova a dire No

Quanti sono gli immobili nel nostro Paese? Quanti, in particolare, gli alloggi? Quanti, tra questi, sono quelli costruiti, nel corso dei decenni, non in conformità alle leggi vigenti? Nonostante ci si…

Abusi edilizi, al via il piano demolizioni del Comune di Napoli

Il Comune di Napoli è sceso in campo contro l’abusivismo edilizio. Dopo l’approvazione della delibera contro i condoni di alcuni mesi fa, nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha presentato i…