Superbonus

Superbonus fotovoltaico: le risposte ai dubbi su potenziamento e spese detraibili

Le FAQ sul Superbonus 110% riportate sul sito del Governo si vanno ad aggiungere alla lista di quesiti e relative risposte per chiarire la complessità di casistiche che si stanno prospettando nell’app…

Superbonus cappotto termico: guida per Cila, Scia e abitabilità

Analizziamo il caso di un edificio su cui si vuole intervenire con 12 cm di cappotto esterno per l’efficientamento energetico. Quale titolo edilizio serve? A fine lavori serve una nuova agibilità?

Superbonus, 5 giorni per correggere la comunicazione di cessione credito

O meglio, se si è commesso un errore, si può annullare il modulo o inviarne uno sostituivo entro il quinto giorno del mese successivo a quello del primo invio. Qui spieghiamo tutti i dettagli

Prorogato al 15 aprile 2021 il termine per comunicare sconto o cessione credito Superbonus

La proroga è valida per le spese sostenute nel 2020 e le comunicazioni potranno essere inviate fino al 15 aprile 2021, anziché fino al 31 marzo 2021. Ecco il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate. …

Cappotto termico Superbonus per il garage. C’entrano le pareti riscaldate?

L’agevolazione vale su tutta la struttura dell’immobile o soltanto in corrispondenza delle pareti su cui affacciano gli appartamenti riscaldati? E sostituire infissi sulle pareti comuni: è un interven…

Modulo comunicazione Superbonus 2021, nuovo pdf di Entrate

Sono state aggiornate le specifiche tecniche delle comunicazioni relative al recupero edilizio e ai premi assicurativi. Leggi cosa cambia

Superbonus per sottotetto non riscaldato

È possibile coibentare sia il tetto che il solaio di calpestio del sottotetto? E dato che si tratta di ambiente non riscaldato, come entra nel computo della superficie disperdente?

Ok al Superbonus per impianti sportivi in convenzione con Comune

Gli interventi effettuati negli spogliatoi degli impianti sportivi di proprietà comunale possono accedere al Superbonus. Ecco a quali condizioni

Superbonus Condominio: rifare il muro perimetrale col 110%

È possibile portare in detrazione fiscale al 110% le spese sostenute per la ricostruzione del muro di contenimento di un condominio? La risposta la fornisce Agenzia delle Entrate (risposta 01.02.2021-…

Superbonus in condominio, le tempistiche da rispettare per ogni fase

Corsa contro il tempo per i condomini che vogliono accedere al Superbonus. Analisi dei tempi necessari alle differenti fasi: preliminare, progettuale, asseverazioni e comunicazione finale