Superbonus
Errore di fatturazione nel Superbonus: nuovo interpello di chiarimento dalle Entrate
L’Agenzia specifica, ancora una volta, che la fattura non può considerarsi emessa prima dell’invio allo SdI
Superbonus 110: contenziosi in aumento per lavori mal eseguiti
Il Superbonus 110%, nato con l’intenzione di migliorare l’efficienza energetica degli edifici, rischia di trasformarsi in un incubo per molti proprietari
Fatture scartate e sconto in fattura: Entrate spiega come fare per il Superbonus
Entrate, con la risposta all’interpello n. 140/2024, chiarisce le modalità di gestione delle fatture elettroniche scartate dal Sistema di Interscambio (SdI) e il loro impatto sull’applicazione dello s…
Superbonus 110: chiarimenti sulla data spese tramite bonifico bancario
Quale data si considera se il bonifico bancario è stato disposto tramite home banking il 30 dicembre 2023, ma eseguito il 2 gennaio 2024? Vale il principio di cassa
Guida Notariato Bonus Edilizi 2024: nuovo aggiornamento
Il nuovo aggiornamento si è reso necessario alla luce delle ultime novità normative. Ma non è l’unica guida utile che segnaliamo. Tutti i dettagli
Bonus Facciate e Superbonus 110: impatti e prospettive sul settore costruzioni
Vediamo in dettaglio l’impatto economico di queste misure quale è stato, così come analizzato nel documento emesso dalla Banca d’Italia, dal titolo “L’impatto economico degli incentivi fiscali alle ri…
Rendite catastali immobili riqualificati con Superbonus: al via i controlli del Fisco
Al via i controlli del Fisco sulle rendite catastali degli immobili riqualificati con il Superbonus. Chi non ha effettuato la variazione riceverà a breve una lettera di Entrate…
Superbonus nel 730: guida completa
Una guida per la compilazione dei campi del 730/2024 relativi alle spese per interventi riconducibili al Superbonus (Righi E41/E53 quadro E sez. IIIA, IIIB, IIIC e Righi E61/E62, quadro E, sez. IV).
Decreto Superbonus é legge: Superbonus (e non solo) in 10 anni, Bonus Casa al 30% dal 2028 al 2033
Il Bonus Casa, attualmente al 50%, tornerà all’aliquota ordinaria del 36% dal 1° gennaio 2025 su un massimo di spesa di 48 mila euro, aliquota che sarà poi temporaneamente ridotta al 30% per le spese …
Superbonus: CNI esprime preoccupazione per le continue modifiche
Sul Superbonus ogni giorno c’è una novità e questo crea in tutti i soggetti coinvolti uno stato di agitazione permanente. Per il CNI è inaccettabile