Sismabonus 110% con i nuovi sistemi di rinforzo FRCM

È una delle più innovative tecniche per interventi di rinforzo strutturale e miglioramento sismico. Ecco come applicarla nell’ambito delle agevolazioni fiscali

Il Sismabonus 110% traina il Bonus Mobili, anche senza recupero del patrimonio edilizio

La Legge di bilancio 2021 aggiunge la possibilità di beneficiare del bonus mobili anche in combinazione con gli interventi di miglioramento sismico. Ecco tutti i dettagli

Sismabonus, come averlo col rinforzo dei solai esistenti

Si raggiunge la maxi detrazione anche con interventi di messa in sicurezza statica. Ecco le migliori tecniche applicabili sia su solai lignei che di laterocemento

Detrazione ristrutturazione o Superbonus per lavori antisismici in zona “non pericolosa”?

Se l’immobile si trova in zona 4, è possibile accedere al 110% o alla classica agevolazione del 50%? C’entra il Sismabonus? Facciamo chiarezza, anche per quanto riguarda la possibilità di cedere la de…

Sismabonus 110%, cucitura delle fessure come intervento di sicurezza statica

Vediamo alcuni esempi efficaci e compatibili con le detrazioni fiscali per intervenire sull’esistente-storico, al fine di ricucire la sezione muraria

Il Sismabonus come intervento “trainante” per l’Ecobonus

Come coniugare in un unico intervento miglioramento sismico e risparmio energetico?

Asseverazioni per il Superbonus: tutte le regole

Professionisti e tecnici abilitati dovranno prestare attenzione alla nuova disciplina e ai moduli inseriti nel DL rilancio. A Enea spettano i controlli sulla congruità delle spese

Superbonus Sismabonus 110%, dal 15 ottobre via alle opzioni!

Manca poco all’inizio delle opzioni per cessione credito o sconto in fattura. Ora ci sono 3 possibilità per gli interventi di adeguamento sismico. Ecco un riassunto

Sismabonus 110% senza classificazione sismica: conviene non redigerla più?

Il decreto rilancio elimina l’obbligatorietà della certificazione sismica e offre la stessa detrazione per tutti gli interventi antisismici. Ma non è un passo indietro nella sensibilizzazione e valuta…

Detrazioni sismabonus, la diagnosi strutturale è il punto di partenza per ottenerle

Un maggior investimento nella fase di conoscenza preliminare significa spesso un risparmio nei lavori, perchè si eseguono solo quelli necessari.