Riqualificazione energetica edifici e protocollo di Kyoto, interviene Clini

Il ministro dell’Ambiente Corrado Clini è favorevole a una stabilizzazione nel tempo della detrazione fiscale del 55% sulle spese per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici: “per …

Chi ha paura di demolire e ricostruire?

Un anno fa mi trovavo nel cuore di Praga: Piazza Venceslao. Scesa dalla metro a Mustek (ai piedi quindi della salita lungo cui si snoda la Piazza), quando sono risalita in superficie ho guardato verso…

Detrazioni 55% e 36%. Aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate

L’Agenzia delle entrate ha aggiornato la guida sulle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico (detrazioni 55% e 36%). Nel documento sono descritti i vari tipi di intervento per i quali si può …

Decreto Salva Italia, detrazioni fiscali al sicuro

Nel nuovo decreto Salva Italia sono presenti alcune disposizioni che riguardano la materia edilizia, ma hanno riflessi fiscali. Mi riferisco all’articolo 4 del decreto medesimo (n. 201/2011) che dis…

Domotica nelle case italiane: cresce del 16% in due anni

I sistemi domotici utilizzati nelle abitazioni degli italiani crescono del 16% in due anni; la domotica fa parte del 59% degli immobili di nuova costruzione e negli immobili nuovi delle grandi città s…

Risparmio energetico e Piano Casa. Premi di cubatura extra per i più virtuosi

Porte aperte a incentivi e premi di cubatura ai proprietari di immobili, che progettano di coprire in toto o parzialmente i propri fabbisogni energetici con l’installazione di impianti alimentati a en…

Detrazione 36% strutturale dal 2012: rimangono alcune perplessità

Le detrazioni fiscali del 36% per le ristrutturazioni edilizie diventeranno, come già anticipato da Ediltecnico.it, strutturali e permanenti, andando a incidere sulle spese sostenute per lavori di man…

Beni culturali: è necessaria una nuova normativa per valorizzarli

Mario Caligiuri è assessore alla Cultura della Regione Calabria, ma è anche Coordinatore della Commissione Cultura presso la Conferenza delle Regioni. Caligiuri è intervenuto al convegno sul tema ”Be…

Imu ed Iva. Le tasse sugli immobili 2012 valgono 53 miliardi di euro

Sommando tutte le tasse che graveranno nel 2012 sulle case, la Manovra Monti consentirà allo Stato di incassare oltre 53 miliardi di euro. Per dare un’idea della cifra, è sufficiente ricordare che l’i…

Manovra Monti: la detrazione del 36% per le ristrutturazioni sarà permanente dal 2012

La detrazione fiscale del 36% per le ristrutturazioni diventa strutturale, e quindi permanente, dal 2012. Lo dice la Manovra Salva Italia. Un’ulteriore novità consiste nel fatto che tale detrazione sa…