Ecobonus

Detrazioni fiscali Casa 2016: il Webinar di Ediltecnico che risolve i dubbi

Il prossimo 8 marzo è una data da segnare in agenda. La Festa della Donna? Certamente! Ma anche l’appuntamento con il primo webinar Ediltecnico sulle detrazioni fiscali per la casa e le aziende, con l…

Ecobonus 65% per le schermature solari: cosa significa per KE Protezioni Solari

L’ Ecobonus 65 % ha riconosciuto l’importante ruolo delle schermature solari nell’efficienza energetica degli edifici: con la Legge di Stabilità 2016 (legge n. 208 del 28 dicembre 2015) è stata prorog…

Le nuove detrazioni fiscali per la casa 2016: ecco i casi pratici risolti

Finalmente! Con grande orgoglio la Redazione di Ediltecnico presenta ai propri lettori il primo Prontuario operativo sulle agevolazioni fiscali per l’efficienza energetica e le ristrutturazioni ediliz…

Ecobonus 2016: cessione ai fornitori e novità per gli incapienti (e i tecnici)

La detrazione fiscale del 65% delle spese sostenute per interventi di riqualificazione e risparmio energetico degli edifici si arricchisce di nuovi interessanti capitoli, introdotti dalla Legge di Sta…

Manovra 2016: ecco la guida operativa su casa e immobili

Impianti fissi, recupero e riqualificazione dei manufatti edilizi, bonus arredi, detrazione 65% sull’efficienza energetica, affitti irregolari e terreni agricoli. Sono sei i comparti del settore casa …

Edilizia: gli auspici dell’ANCE per il 2016 (sotto la stella cometa)

“Ecco la luce in fondo al tunnel”: una frase che è stata ripetuta tante volte senza troppa convinzione negli ultimi tempi con riferimento al comparto dell’edilizia nel nostro paese. Ma che sia questa …

Ecobonus condominio: la detrazione per l’impresa che effettua i lavori

Dal 2016 i lavori di riqualificazione energetica nei condomìni diventeranno più convenienti. L’Ecobonus del 65% potrà essere ceduto all’impresa che realizza gli interventi, che potrà pertanto fare uno…

Trasmittanza serramenti: niente modifiche in Lombardia fino al 2017

La giunta di Regione Lombardia ha approvato venerdì scorso una importante modifica alle norme relative l’efficienza energetica degli edifici contenute nella delibera n. 3868 dello scorso 17 luglio. I…

Rigenerazione urbana: l’orizzonte operativo delineato dall’INU

Una proposta operativa per potenziare e calibrare gli strumenti tecnici, fiscali e normativi e renderli utili per rigenerare parti di città. Una proposta per fare salire di livello “l’industria della …

Amianto, modalità di rimozione e incentivi per il 2016: guida essenziale

La rimozione dell’amianto è un’attività che riveste una grande importanza nell’odierno periodo storico: non a caso gli incentivi per l’edilizia vedono nell’Ecobonus 65% per la riqualificazione energet…