Bonus Ristrutturazioni

Ristrutturazione, sanatoria per la detrazione Irpef del 36%

Se si vuole usufruire dei benefici fiscali (detrazione Irpef del 36%) per le ristrutturazione edilizie effettuate l’anno scorso e non comunicate entro il tempo prestabilito (14 maggio 2011), occorre c…

Sistemi scorrevoli Eclisse in una casa colonica del trevigiano

Una vecchia casa colonica situata a Tarzo, piccolo borgo immerso nel verde delle colline trevigiane, è stata oggetto di un importante intervento. Il complesso edilizio presentava l’impostazione tipica…

Lombardia, via libera alle ristrutturazioni fuori sagoma

E’ stata approvata il 4 aprile scorso dal consiglio regionale lombardo la legge sulla crescita. Il provvedimento è suddiviso in 5 grandi capitoli: capitale umano, sviluppo del territorio, ambiente, g…

Serramenti e risparmio energetico, Roto presenta Designo

Con la finestra a bassa energia per mansarde Designo R8 NE, Roto definisce nuovi standard nel design e nel contenuto tecnico delle finestre per tetti. Un prodotto di grande successo che rafforza ulter…

Ristrutturazioni, aggiornata la guida fiscale sulle detrazioni del 36%

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, a seguito delle recenti novità normative, la versione aggiornata a febbraio della Guida fiscale sulle Ristrutturazioni edilizie. Già a inizio anno erano stati p…

Restauro Arena di Verona, fino a 8 milioni dai privati

L’Arena di Verona come il Colosseo di Roma. Una cordata di imprenditori pronti a prendere in carico, per un investimento compreso tra i 5 e gli 8 milioni di euro, il restauro dell’anfiteatro romano. …

Ricostruzione da un rudere, ristrutturazione o nuovo intervento?

Il concetto di rudere è chiaro all’immaginario comune e nel buon senso chiunque vi dirà che si tratta di un manufatto fatiscente che non è abitabile e, raramente, riesce a rimanere in piedi, in quanto…

Beni culturali, spiragli sulla qualifica dei restauratori

Il sottosegretario ai Beni culturali Roberto Cecchi ha convocato una riunione per discutere, con i sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, della problematica della disciplina di q…

Ristrutturazioni fuori sagoma, caos sulla legge in Lombardia

Pubbliche amministrazioni e progettisti in subbuglio a Milano dopo che la sentenza n. 309/2011 della Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la normativa lombarda che consente nelle ristruttura…

Riqualificazione e ambiente. Costruttori, architetti e Legambiente insieme per le eco-città

È necessario andare nella direzione dello sviluppo urbano e della manutenzione, non del consumo del suolo. Riqualificazione organica e strutturata del patrimonio immobiliare del nostro Paese è una pri…