Bonus Ristrutturazioni
Conto Termico, Detrazione 50% e 55% a confronto, una tabella di sintesi
Gli incentivi previsti dal Conto Termico non sono cumulabili con le detrazioni previste dalla legge n. 296/2006 e s.m.i. (la c.d. Detrazione 55%) e dal d.P.R. 917/1986 e s.m.i. (il cosiddetto 36% ora …
Detrazioni 36 e 50%, ecco come scegliere i pagamenti più favorevoli
L’agenzia delle Entrate ha pubblicato una Circolare che spiega come selezionare i pagamenti più favorevoli per ottenere la detrazioni del 50% per le spese di ristrutturazione edilizia: si può sceglier…
Detrazione 50% per l’acquisto di un immobile ristrutturato e ceduto da impresa
Manca poco più di 2 mesi al ritorno al 36% dell’aliquota per le spese legate a interventi di ristrutturazione edilizia. Come ricordato in diversi post precedenti, è possibile usufruire della detrazio…
Detrazioni 36% e 50%, ecco come compilare il modello 730
In vista della presentazione del modello 730/2013 per i redditi relativi al 2012, ecco come compilare correttamente il documento nella sezione dedicata alle detrazioni per le ristrutturazioni edilizi…
Fotovoltaico, si applica la detrazione 50% se è al servizio dell’abitazione
Le spese di acquisto e di realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica possono usufruire della detrazione 50%. Il chiarimento è arrivato dall’Agenzia delle Entrate …
Per la Detrazione 50% bisogna affrettarsi, ancora tre mesi di tempo
Il termine del 30 giugno 2013 si avvicina. A partire dal giorno successivo, infatti, la detrazione 50% per le ristrutturazioni edilizie tornerà ad abbassarsi alla percentuale del 36% e con un tetto ma…
Efficienza energetica, come dimezzare i consumi in condominio
Sono necessarie nuove politiche per diffondere l’attività di riqualificazione energetica in edilizia. A sottolineare la problematica è Legambiente che, nell’ambito del convegno Efficienza energetica i…
Ristrutturazione urbanistica o nuova opera?
Nell’ambito delle opere edilizie, si ha la semplice ristrutturazione quando gli interventi abbiano interessato un edificio del quale permangono le componenti essenziali, quali i muri perimetrali, le s…
Detrazione 55%, ecco perchè ha perso terreno rispetto alla detrazione 50%
Hanno subìto una forte diminuzione gli interventi di risparmio energetico che ricevono una detrazione del 55%. Come sappiamo, per gli interventi generici di recupero edilizio, la detrazione 36% è stat…
Anche il fotovoltaico rientra nella detrazione 50%, lo conferma l’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ribadisce, con la risposta a un quesito posto dall’ANIE, la federazione nazionale delle imprese elettrotecniche ed elettroniche, l’applicabilità della detrazione 50% anche per …