Bonus Ristrutturazioni

Guida ristrutturazioni 2018 online: le novità delle Entrate

Quali sono gli interventi agevolabili? Chi può fruire della detrazione? Come si richiede il bonus? Come si fa il pagamento dei lavori? Bisogna conservare dei documenti? Tutte le risposte qui >>

Bonus ristrutturazioni, come usufruirne in caso attività edilizia libera

Quando facciamo interventi di attività libera, possiamo usufruire delle detrazioni al 50% per le ristrutturazioni?

Bonus casa 2018, per quanti immobili posso chiedere la detrazione?

Due quesiti interessanti sul Bonus Casa: chi può chiedere la detrazione? Per quanti immobili si possono chiedere i Bonus? Vediamo le risposte..

Ristrutturazione edilizia e territorio: che rapporto c’è?

Che tipi di ristrutturazione edilizia ci sono? Diversi: vediamo quali. Ma che tipo di rapporto hanno con l’utilizzo che si fa del territorio?

Ristrutturazione e riqualificazione energetica: nuovi modi di comunicare le spese

Nuovi modi di comunicare i dati delle spese di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica

Autorizzazioni per ristrutturazioni edilizie: la struttura della Tabella A

Seconda e ultima parte della disamina sull’individuazione del corretto iter da seguire per le ristrutturazioni edilizie

A ogni ristrutturazione edilizia, la giusta autorizzazione: come procedere

Una guida per identificare il corretto procedimento edilizio per ogni tipo di lavori di ristrutturazione edilizia residenziale. Imparare a usare la Tabella A del d.lgs. 222/2016

Bonus mobili 2018, la nuova guida aggiornata

Sulla base dalla Legge di bilancio 2018, ecco le novità che riguardano la detrazione 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici

Legge di Bilancio, i Bonus casa per i lavori iniziati nel 2017 e proseguiti nel 2018

Come si deve comportare chi ha iniziato i lavori nel 2017 e li finisce nel 2018 (per ecobonus, bonus ristrutturazioni e bonus mobili)?

Beni vincolati: detrazioni cumulabili con quelle per interventi di recupero

Si può cumulare la detrazione per le spese le spese di manutenzione, protezione e restauro dei beni vincolati con quella prevista per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio.