Appalti
Lavori pubblici: dopo il dl Liberalizzazioni cosa cambia?
Il Dipartimento Lavori Pubblici e Concorsi del Cnappc ha riassunto le conseguenze sulla legislazione in materia di Lavori pubblici e affidamento dei servizi di ingegneria e architettura con l’entrata …
Expo 2015, Ciaccia alla Commissione lavori pubblici del Senato
È stato messo a disposizione circa l’83% del totale delle aree interessate dai lavori per l’Expo 2015, mentre per le restanti sono previste consegne differenziate nel secondo semestre del 2012. A rico…
Semplificazioni, in Gazzetta la legge di conversione
Dopo il via libera definitivo della Camera dei deputati, è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 82 del 6 aprile 2012 (s.o. n. 69 ) la legge 4 aprile 2012, n. 35 di conversione del d.l. Sempl…
Lombardia, via libera alle ristrutturazioni fuori sagoma
E’ stata approvata il 4 aprile scorso dal consiglio regionale lombardo la legge sulla crescita. Il provvedimento è suddiviso in 5 grandi capitoli: capitale umano, sviluppo del territorio, ambiente, g…
Appalti, Consiglio di Stato: valutare prima gli aspetti tecnici
È un sentenza del Consiglio di Stato che lo dice: la commissione di gara per l’aggiudicazione di appalti con la Pubblica Amministrazione, in base all’offerta economicamente più vantaggiosa, deve valut…
Durc, nota Inail sull’intervento sostitutivo della stazione appaltante
A seguito della circolare del Ministero del Lavoro n. 3/2012, (vedi articolo “DURC irregolare e intervento sostitutivo della Stazione appaltante. I chiarimenti del Ministero”) l’Inail ha emanato la no…
Tav, 30 milioni di euro dal Cipe
Trenta milioni per la Tav Torino-Lione dal Cipe, di questi 10 milioni per “opere compensative”. E’ quanto si legge in un comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri. “Per quanto riguarda …
Appalti, accordo Anci e Authority sul Codice e le leggi antimafia
E’ stato sottoscritto ieri a Roma un accordo tra l’Anci e l’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture per promuovere la corretta applicazione del ‘Codice degli ap…
Grandi opere, poche risorse e burocrazia lenta tra le cause di ritardo
A dieci anni dalla promulgazione della Legge Obiettivo (Legge 443 del 21 dicembre 2001) e dalla Delibera del CIPE 121/2001, la Fondazione FASTIGI, impegnata nel monitoraggio delle grandi infrastruttur…
Bolzano, via libera all’Agenzia unica per gli appalti
La Giunta provincia di Bolzano ha dato il via libera, nella riunione di lunedì scorso (Vedi video Appalti, al via l’Agenzia unica a Bolzano), all’Agenzia unica degli appalti, approvandone lo statuto, …