Ambiente
Rinnovabili e dissesto idrogeologico, le idee del Ministro Clini
Il ministro dell’Ambiente ha sottolineato la necessità di snellire l’iter burocratico per autorizzare la costruzione di impianti rinnovabili. Va inoltre garantita la certezza degli incentivi. In arriv…
Recupero acqua piovana: i vantaggi che piovono dal cielo
Il recupero e il riciclaggio delle acque meteoriche sono tra i sistemi in grado di offrire un immediato contributo alla soluzione dei problemi dello spreco, della carenza e dei crescenti costi dell’ap…
Territorio, nuova Commissione Grandi Rischi
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, ha firmato nei giorni scorsi, su proposta del Capo Dipartimento della Protezione Civile, Franco Gabrielli, il decreto di nomina dei componenti de…
Sistri, nuovo Regolamento in Gazzetta
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 5 gennaio scorso il Decreto Ministero dell’Ambiente n. 219/2011 che ha introdotto, a partire dal 6 gennaio, un nuovo regolamento per il Sistri, cn l’in…
In arrivo il decreto incentivi rinnovabili. Novità anche per il solare fotovoltaico
Grandi cambiamenti in vista per il settore fotovoltaico e per quello delle fonti energetiche rinnovabili in generale nel 2012. Il Ministero dello sviluppo economico prepara la forbice per tagliare ult…
Milleproroghe, proroga di un anno per le Ato
Con un provvedimento contenuto nel decreto Milleproroghe il governo ha deciso la proroga dell’attività delle Aato, le autorità di ambito territoriale per i rifiuti e il servizio idrico integrato, fino…
Dissesto idrogeologico. Abitazioni a rischio in 8 Comuni su 10
È impietoso il quadro che emerge dall’ultimo Rapporto Ecosistema Rischio 2011, l’indagine realizzata da Legambiente con la collaborazione del Dipartimento della Protezione Civile, che ha monitorato le…
Sistri, atteso il rinvio della scheda al 30 aprile 2012
E’ attesa entro fine anno la pubblicazione del decreto che proroga la data per la presentazione della scheda Sistri dal 31 dicembre 2011 al 30 aprile 2012. Il documento contiene le informazioni sui ri…
Un buon esempio da seguire per riqualificare il territorio
Nasco, cresco e vivo in un paesino non troppo distante dall’area di Porto Marghera, Sito di Interesse Nazionale. Solo più tardi avrei capito di cosa si trattasse. Inizialmente ero spaventata da quelle…
Ecoinnovazione. Varato il piano d’azione della Commissione europea
La Commissione europea ha varato il Piano d’azione per l’ecoinnovazione (EcoAP) con l’obiettivo di promuovere un’innovazione in grado di ridurre la pressione sull’ambiente e di colmare il divario fra …