Ambiente
Semplificazioni, in Gazzetta la legge di conversione
Dopo il via libera definitivo della Camera dei deputati, è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 82 del 6 aprile 2012 (s.o. n. 69 ) la legge 4 aprile 2012, n. 35 di conversione del d.l. Sempl…
Lombardia, via libera alle ristrutturazioni fuori sagoma
E’ stata approvata il 4 aprile scorso dal consiglio regionale lombardo la legge sulla crescita. Il provvedimento è suddiviso in 5 grandi capitoli: capitale umano, sviluppo del territorio, ambiente, g…
Sistri, esentare le Regioni dal pagamento 2012?
La Regione Piemonte propone di esentare le imprese dal pagamento del contributo Sistri per il 2012. La richiesta dell’esenzione, accolta in Conferenza delle Regioni e ieri presentata in Conferenza St…
Dall’asta della CO2, nuova linfa per il fondo rotativo per Kyoto
Definito il testo del d.P.C.M. che definisce i criteri di ripartizione dei proventi delle aste delle quote di CO2, che da inizio 2013 fino al 2020 regoleranno la concessione dei diritti di emissione d…
Terremoto Abruzzo: 6 aprile 2009 – 6 aprile 2012
L’AQUILA – Più di centocinquanta morti e circa duecentocinquanta i dispersi: questo il bilancio ancora provvisorio (diffuso da fonti ospedaliere) del terremoto che nella notte tra domenica e lunedì ha…
Il Decreto semplicazioni è legge
La Camera ha approvato il provvedimento sulle semplificazioni, che così diventa legge. Montecitorio si è espresso con 394 voti favorevoli e 49 contrari. Il governo era stato battuto su un ordine del g…
Riqualificazione SIN di Porto Marghera, Clini alla firma dell’accordo
Prosegue l’iter di riqualificazione delle aree industriali dismesse. È infatti attesa per lunedì 16 aprile la firma del Ministro dell’ambiente, Corrado Clini, sull’accordo per dare il via alla bonific…
Veneto, sui vincoli paesaggistici arriva la bocciatura della Consulta
La Consulta torna a pronunciarsi sul tema della tutela del paesaggio e sulla disciplina che regola i vincoli paesaggistici e lo fa bocciando, senza appello, l’art. 45 decies della legge regionale del …
Fondo Rotativo per Kyoto, la situazione aggiornata dei finanziamenti
Successo oltre tutte le aspettative per le richieste di finanziamento relative alla prima tranche di risorse messe a disposizione dal Fondo Rotativo per Kyoto. Già dopo solo 2 ore dall’apertura della …
Semplificazioni, ok al decreto in Senato
Il Governo Monti ha posto la fiducia sul decreto Semplificazioni in Senato. Il provvedimento, dopo l’ok ottenuto a Palazzo Madama, torna alla Camera dei Deputati in terza lettura per esaminare le ulti…