Ambiente
Un’altra faglia responsabile del terremoto di oggi al largo di Ravenna
Il terremoto registrato oggi, 6 giugno 2012, alle 6 del mattino è stato provocato da una nuova faglia, differente rispetto a quelle che causarono i sismi del 20 e del 29 maggio scorsi in Emilia. Le re…
Urbanizzazione costiera, 10 regole del WWF per le infrastrutture green
Infrastrutture, porti, stabilimenti balneari: così si presentano 8000 chilometri di costa italiana, compromessi dall’erosione costiera e dall’inquinamento, aree marine “protette” tra virgolette. Manca…
Terremoto Emilia, al via progetto pilota di ricostruzione sostenibile
Con riferimento alle affermazioni circolate nei giorni scorsi circa la necessità di aggiornare la mappa del rischio sismico o della pericolosità sismica dell’area colpita dai recenti terremoti o addir…
Proroga infinita: il SISTRI slitta a dicembre 2013
Nuova, ennesima, proroga in vista per l’attuazione del SISTRI, il sistema di tracciabilità dei rifiuti. Lo slittamento è contenuto nell’art. 29 dello schema decreto legge relativo a Misure urgenti per…
Autorizzazione paesaggistica, Regione Lazio delega ai Comuni
È definitivo: sugli interventi minori (e solo su questi) la Regione Lazio delegherà ai Comuni tutte le autorizzazioni paesaggistiche. Dopo l’approvazione della Giunta (marzo 2012) con 40 voti favorev…
Terremoto Emilia, l’anno di costruzione rivela i capannoni fuorilegge
A seguito delle forti scosse di terremoto che hanno interessato in particolar modo le zone dell’Emilia, Lombardia e Veneto (vedi anche “Terremoto in Emilia, per l’INGV le faglie aperte potrebbero esse…
La “casa autonoma”, progetto di sostenibilità dal Politecnico di Bari
La facoltà di Architettura del Politecnico di Bari ha ideato la ‘casa del futuro’, un prototipo di circa 100mq in fase di costruzione a Bari, in grado di consumare fino al 90% in meno rispetto alle ca…
Dal lavoro nero ai green jobs
L’Italia è (ancora) una Repubblica democratica fondata sul Lavoro? Non più. O, meglio, non sempre. Non ovunque. Al termine “lavoro” oggi, assai frequentemente, si accompagna l’aggettivo “nero”, con cu…
Terremoto in Emilia, le misure del Governo decise dal CdM
Come annunciato ieri dal premier Monti si è riunto questa mattina il Consiglio dei Ministri per occuparsi della grave situazione delle zone colpite dal terremoto del 20 maggio e del 29 maggio. Il Con…
Piano Casa e abitare green, le modifiche in Calabria
”Le modifiche al Piano casa e alle norme per l’abitare sostenibile, che abbiamo riformulato prima in Commissione e oggi in Aula, non hanno scalfito il testo di legge originariamente approvato, ma lo …