Ambiente
Mobilità sostenibile, colonnine di ricarica obbligatorie dal 2014 per gli edifici non residenziali
Importanti novità riguardanti lo sviluppo della mobilità sostenibile nel pacchetto di norme approvate con la conversione in legge del Decreto Crescita, approvato dal senato il 3 agosto scorso. A parti…
I cinesi di Suntech e le ombre del sole italiano
Una storia che ha inizio nelle stanze di Palazzo Chigi l’8 ottobre del 2010 quando l’allora Primo Ministro, Silvio Berlusconi siglò con il premier cinese, Wen Jiabao, accordi commerciali per 2,25 mil…
SIN di Porto Marghera, 9 mln per Marghera Ecodistretto
Il Comune di Venezia e il Ministero dell’ Ambiente, con la sottoscrizione dell’Accordo il 29 dicembre 2010, hanno promosso un programma di interventi finalizzato alla sostenibilità ambientale di un’in…
Terre e rocce da scavo, da Bruxelles disco verde al decreto
Più che un disco verde è, in realtà, un “silenzio assenso” ma il risultato non cambia. La direzione generale per le imprese dell’Unione europea non ha mosso alcun rilievo allo schema di decreto del Mi…
Bonifica Ilva Taranto, al via i primi interventi
Sabato 25 agosto si è riunito a Milano il Consiglio di Amministrazione dell’Ilva e ha approvato il piano da 146 milioni per la realizzazione di interventi utili alla diminuzione dell’inquinamento e al…
Piano Crescita: infrastrutture, riforma catasto e piani paesaggistici
La Crescita resta l’obiettivo su cui il Governo Monti è al lavoro, dopo il rientro dalle ferie estive. Lo scorso 24 agosto, con una riunione fiume di 9 ore, il Consiglio dei Ministri ha riflettuto su …
Edilizia sostenibile, intesa sulle tecnologie verdi a Bolzano
Inizia a prendere consistenza la collaborazione transfrontaliera, sotto l’ombrello dell’Euregio, nei settori dell’edilizia sostenibile e delle Green Technologies. Il gruppo di lavoro del GECT che comp…
Ilva, ok del CdM al decreto per la bonifica del sito
Il Governo Monti è intervenuta nei giorni scorsi sulla vicenda dell’Ilva di Taranto. Nella riunione di venerdì scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge per consentire l’avvio i…
Dissesto idrogeologico, i geologi chiedono suolo per l’agricoltura
Geologi al fianco del Ministro alle politiche agricole, Mario Catania che in questi giorni ha annunciato il ddl quadro in materia di valorizzazione delle aree agricole, condividendone pienamente i con…
Territorio, con il regolamento 53/2011 i Comuni toscani perdono potere
Il Regolamento della Regione Toscana n. 53/2011 sulle indagini geologiche, è stato pubblicato alcuni mesi fa e su questo nuovo documento c’era grande attesa. Essendo un Geologo impegnato da molto t…