Ambiente
Consumo di suolo, via libera del CdM al disegno di legge
Nella seduta di venerdì scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva, dopo aver acquisito il parere favorevole della Conferenza unificata, il disegno di legge per la valorizzazione …
Territorio e tutela dell’ambiente, è urgente la semplificazione normativa
Si è svolto il 15 novembre a Roma il convegno promosso da Confprofessioni “Le trasformazioni del territorio e la qualità dell’ambiente. La necessità di una semplificazione normativa”. Era presente anc…
Dissesto idrogeologico e consumo di suolo, Inu e Geologi all’attacco
Il consumo di suolo incontrollato è una delle cause dei disastri di dissesto idrogeologico cui purtroppo stiamo assistendo in questi giorni e negli ultimi anni e che stiamo seguendo su Ediltecnico (Di…
Dissesto idrogeologico, subito 10 miliardi rinunciando ad alcune grandi opere
Le alluvioni di questi giorni che hanno interessato le zone del centro Italia hanno nuovamente portato alla luce il forte dissesto idrogeologico del territorio italiano. Dopo l’annuncio del ministro …
Dissesto idrogeologico, Anci: è necessario allentare il Patto di stabilità
Graziano Delrio segnala la necessità di dare ai Comuni la possibilità di allentare i limiti del Patto di stabilità per riuscire a garantire sicurezza dei cittadini nel corso della stagione invernale e…
Dissesto idrogeologico, il Grossetano conferma l’allarme dei Geologi
“Con l’arrivo delle nuove piogge, al manifestarsi di nuove alluvioni ci si ritrova a ribadire stessi concetti, ad inseguire emergenze, a far la conta di danni e vittime”, a dirlo è il presidente della…
Ddl Catania, Inu soddisfatta dopo il confronto con le Regioni
Secondo l’Inu il ddl contro il consumo di suolo, detto anche ddl Catania, è decisamente migliorato in seguito all’intervento delle Regioni durante la Conferenza unificata. Ora infatti le aree tutelate…
Il nuovo Ddl sul Consumo di Suolo non convince ancora
Ha per oggetto la valorizzazione delle aree agricole e il contenimento del consumo di suolo. È il Ddl presentato il 14 settembre scorso dal Ministro alle Politiche Agricole e Forestali, Mario Catania,…
Condono edilizio, per i geologi un’altra sanatoria sarebbe un abominio
“È un abominio il solo pensare ad un’altra sanatoria edilizia, in un Paese che frana e che crolla sotto i terremoti”. Lo ha affermato Gian Vito Graziano , Presidente del Consiglio Nazionale dei Geolog…
Il testo del Ddl consumo di suolo è cambiato, Legambiente è soddisfatta
Ora, finalmente, è chiara la definizione di “suolo”, definito bene comune tutelato. Le modifiche apportate al testo del ddl Catania contro il consumo di suolo hanno incontrato la soddisfazione di Lega…