Ambiente

Dissesto idrogeologico, Inu: mappe di rischio obbligatorie per i Comuni

L’Inu (Istituto Nazionale di Urbanistica) ha espresso la propria opinione sul piano di Clini per combattere, ma soprattutto prevenire, il dissesto idrogeologico: il testo è un buon punto di partenza m…

Difesa del territorio, Clini invia al Cipe il piano strategico

Il ministro Clini ha inviato al Cipe il Piano strategico (leggi il testo in anteprima) per la difesa e messa in sicurezza del territorio, che verrà discusso dal Comitato in una delle prossime sedute. …

Terre, rocce da scavo e garanzie finanziarie

Così com’è previsto per le discariche, anche per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo viene normativamente prevista l’istituzione di garanzie finanziarie che ne accompagnino la gestione. Come noto,…

Decreto ILVA, Clini difende la norma: “Così più garanzie”

Non è vero che il Decreto ILVA è un Salva ILVA. Al contrario, imponendo il risanamento ambientale alle fabbriche più inquinanti, si pone come un modello da applicare a tutti i casi di emergenza ecolog…

Il Decreto Salva ILVA in Gazzetta Ufficiale, testo e contenuti

E il decreto ILVA approda in Gazzetta Ufficiale. Sulla G.U. n. 282 del 3 dicembre 2012 e immediatamente in vigore è stato pubblicato il decreto legge 3 dicembre 2012, n. 207 recante Disposizioni urgen…

Strategia Energetica Nazionale, impegno lodevole, ma ancora non ci siamo

Contraddittorio, poco chiaro, difficilmente attuabile. Il giudizio sul documento della Strategia Energetica Nazionale, la cui consultazione pubblica si è da poco conclusa, è decisamente negativo. Alme…

L’illegalità nella green economy

Che le energie rinnovabili fossero un buon business, con ritorni certi garantiti dallo Stato e per questo particolarmente attrattive per fondi di finanziamento, multinazionali e imprenditori dell’ulti…

Strategia energetica nazionale, Legambiente attacca e propone

Sul sito Legambiente.it si possono leggere le dichiarazioni del Vicepresidente Edoardo Zanchini e l’analisi della Strategia enegetica nazionale. In generale, Legambiente è molto critica sulle iniziati…

Ilva Taranto, arriva il decreto che recepisce i contenuti dell’AIA

Non si placa la bufera sullo stabilimento dell’Ilva di Taranto. Dopo gli avvisi di garanzia e gli arresti per gli alti dirigenti del gruppo ed altri esponenti politici e non del territorio, i proprie…

Dissesto idrogeologico, Clini “un Piano nazionale da 40 miliardi di euro”

Un Piano nazionale per la messa in sicurezza del territorio che prevede interventi per i quali si chiederà all’Ue una deroga parziale del Patto di Stabilità. Questa è la proposta avanzata dal Ministr…