Ambiente
Rifiuti, dopo la sospensione del Sistri torna il Mud
E’ stato pubblicato sul supplemento ordinario n. 213 alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2012 il Dpcm 20 dicembre 2012 sull’ “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per…
Mappatura Radon, pronta in Toscana e ai blocchi di partenza in Umbria
Sul Bollettino ufficiale regionale della Regione Toscana è stata pubblicata la deliberazione n. 1019 del 26 novembre 2012 relativa alla mappatura regionale sul gas radon negli ambienti di vita e di la…
Ambiente, Clini lancia l’Agenda verde per la Crescita
L’Agenda Monti presenta la tutela dell’ambiente come un investimento per il futuro che consente di vivere meglio il presente. Un’indicazione strategica che può essere sostenuta dalle misure già adotta…
Nuova TARES, come e quando si paga?
Anno nuovo, tributo nuovo. Il 2013 vede l’ingresso della nuova TARES, il tributo sui rifiuti e sui servizi indivisibili, che gli italiani dovranno pagare in quattro rate a partire da aprile. A pagare …
Terre e Rocce da Scavo, analisi del DM 161/2012: appuntamento a Bologna
Si terrà a Bologna, il prossimo 23 gennaio 2013, l’interessante seminario di approfondimento sulle Terre e Rocce da Scavo con l’analisi di tutti gli aspetti più controversi del recente decreto 10 agos…
Gestori ambientali, che succede se il responsabile tecnico si dimette?
Nel caso di interruzione del rapporto di lavoro tra il responsabile tecnico e l’azienda iscritta all’Albo dei gestori ambientali, l’impresa può continuare ad esercitare la propria attività per un peri…
Abusivismo edilizio, un ddl per accelerare l’iter delle demolizioni
L’abusivismo edilizio è un fenomeno illegale consolidato e diffuso in Italia, anche grazie all’inerzia delle istituzioni preposte a contrastarlo, agli interessi della criminalità organizzata e a una c…
Terre e rocce da scavo, tutte le novità per l’edilizia nel dossier Ance
A quale materiale si applica il d.m. n. 161/2012? Chi deve presentare il piano di utilizzo? Entro quanto tempo si deve riutilizzare il materiale? Sono queste alcune delle domande contenute nelle FAQ p…
TARES, sub-emendamento all’emendamento … e la tassa slitta ad aprile!
Non abbiamo fatto a tempo a scriverlo che è arrivato il contrordine. Niente pagamento della TARES a gennaio: tutto rimandato ad aprile (dopo le elezioni, come scrive il quotidiano giuridico LeggiOggi….
Nuova stangata in vista: dopo l’IMU, confermata la TARES a gennaio
Saranno soprattutto le imprese, gli uffici e le attività commerciali come i grandi centri dello shopping a farne le spese, ma la nuova TARES, l’imposta che da gennaio 2013 sostituirà la TIA e la TARSU…