Ambiente
OK agli incentivi Transizione 5.0 per i pannelli fotovoltaici UE ad alta efficienza
Credito d’imposta Transizione 5.0 riconosciuto anche per l’installazione di impianti fotovoltaici, ma solo se si tratta di impianti assemblati nella Ue con moduli ad elevata efficienza. L’ammontare de…
MIT pubblica nuove linee guida per PUMS e Mobility Manager d’Area
Le linee guida PUMS si rivolgono ai Comuni con una popolazione tra i 50 mila e i 100 mila abitanti, mentre lo scopo delle linee guida per Mobility Manager d’Area è quello di fornire indirizzi operativ…
Vendere o ristrutturare? L’impatto della Direttiva Case Green in Italia
L’impatto della Direttiva UE sulle Case Green: 2,5 milioni di italiani pronti a vendere per evitare di far fronte ai costi di ristrutturazione.
Efficientamento energetico: approvato il contratto-tipo per gli edifici pubblici
Questo contratto-tipo costituirà un utile supporto per le amministrazioni pubbliche nella predisposizione di contratti di efficientamento energetico secondo lo schema del partenariato pubblico privato…
No a nuovi impianti fotovoltaici a terra sui terreni agricoli, ma OK a quelli destinati alle CER
Si tratta di un divieto che riguarda esclusivamente gli impianti da realizzare ex novo, mentre nelle zone agricole dove sono già installati impianti della stessa tipologia sarà comunque possibile proc…
Siglato il Decreto fondo progettazione idrogeologica: al via i finanziamenti ripartiti per regioni
Il capo del Dipartimento Casa Italia ha recentemente firmato il decreto di impegno delle risorse stanziate, rendendo disponibili i 15 milioni di euro per l’intero triennio
Decreto Coesione, oltre 1 miliardo di euro per autoconsumo da rinnovabili nelle imprese del Sud
Il Decreto Coesione, ora convertito in legge, prevede fondi per 1.026 milioni di euro per la realizzazione di impianti FER per l’autoconsumo per le imprese che si trovano in Basilicata, Calabria, Camp…
Gli aspetti da valutare prima di acquistare un impianto fotovoltaico
Vediamo nel dettaglio quali sono gli aspetti tecnici, economici e burocratici da valutare prima di acquistare un impianto fotovoltaico
Bando Agrisolare: in arrivo dalla Regione Lazio contributo a fondo perduto del 50%
Agrisolare: incrementata di 850 milioni la dotazione per quest’anno. Inoltre, si aprirà 16 settembre, il bando della Regione Lazio che prevede contributi a fondo perduto per PMI locali
Life Cycle Assessment e costruzioni metalliche: il Position Paper di Fondazione Promozione Acciaio
Fondazione Promozione Acciaio ha realizzato il Position Paper per promuovere la sostenibilità e valorizzare le buone pratiche del settore per fornire una visione di lungo termine per le costruzioni in…