Ambiente

Cipe, 243 mln a infrastrutture e proposta la proroga della detrazione 55%

L’ammodernamento delle infrastrutture e la riduzione delle emissioni di gas serra, ipotizzando una proroga della detrazione del 55%, sono stati al centro della ultima riunione del CIPE di venerdì s…

Terre e rocce da scavo, anche l’Europa si interroga sul DM 161/2012

Il cantiere della TAV a Firenze e le procedure per lo smaltimento delle terre e rocce da scavo, regolate dal d.m. 161/2012, sono al centro di una recente interrogazione con richiesta di risposta scrit…

Rapporto ONRE 2013, cresce il numero dei Comuni green

In Italia ci sono più di mille Comuni “green”: lo dice il Rapporto ONRE, elaborato da Cresme e Legambiente e presentato questa mattina a Milano. In concreto significa che sono cresciuti di cinque volt…

Incentivi auto elettriche, Bruxelles detta le linee guida agli Stati

Bruxelles entra nel merito delle politiche di incentivi per le auto elettriche e per altri veicoli ecologici, pubblicando le Linee guida sugli incentivi finanziari per promuovere veicoli efficienti su…

Estensione della detrazione 55% e smart grid tra gli 8 punti di Bersani

Come anticipato nei giorni scorsi, dopo l’intervista alla trasmissione televisiva Che tempo che fa? (leggi anche “Green economy e riqualificazione del costruito, le proposte del PD”), il leader del Pd…

Protezione Civile, stanziati 195 milioni di euro per il rischio sismico

Sono stati stanziati 195,6 milioni di euro per il rischio sismico, relativi all’anno 2012. Nei giorni scorsi, infatti, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale l’ordinanza n. 52, che disciplina i c…

Consumo di suolo agricolo, la Basilicata avvia il contenimento

In linea con le recenti disposizioni nazionali, la Regione Basilicata ha approvato le norme concernenti il contenimento del consumo di suolo agricolo. Il provvedimento, in corso di pubblicazione, ric…

Una ventata di aria fresca: la procedura per manutenzione e pulizia impianti trattamento aria

Il 7 febbraio 2013 la Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano ha sancito un accordo redigendo la Procedura operativa per la valutazi…

MUD 2013, confermato il 30 aprile il termine per la presentazione

Sospeso, almeno fino al 30 giugno 2013, il sistema di tracciabilità dei rifiuti, voluto dall’allora Ministro dell’ambiente Stefania Prestigiacomo, torna in auge il MUD 2013, ossia il modello unico di…

Ambiente e sostenibilità, il ministro Clini scrive al Movimento 5 Stelle

È in programma oggi la riunione dei 163 parlamentari grillini con il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo, per decidere la linea politica da adottare in Parlamento. Lo stesso Grillo ha nelle ul…