Ambiente
Amianto, risoluzione UE per la rimozione definitiva entro il 2028
Appuntamento al 2028 per la rimozione definitiva dell’amianto da tutti gli edifici, le tubazioni, i macchinari, i treni e i manufatti sul territorio europeo che ancora contengono la fibra assassina. C…
Fisco, 5 miliardi di euro dai rincari di Imu, Iva e Tares
Imu, Iva e Tares sono le tre parole chiave della stangata fiscale che attende gli italiani nella seconda metà del 2013 e che si dovrebbe aggirare intorno ai 5 miliardi di euro. A fare i conti ci ha pe…
Pannelli fotovoltaici, il 31 marzo scocca l’ora del recupero
La prima scadenza è il 31 marzo: produttori, importatori, distributori e installatori devono entro questa data aderire a un consorzio di smaltimento, consorzio che, quando sarà trascorso il tempo nece…
Autorizzazione paesaggistica semplificata, sì del Cds ma con riserva
Nei giorni scorsi il Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole (parere n. 1136 dell’11 marzo 2013), avanzando però anche alcune critiche, sullo schema di regolamento, approvato nel dicembre sco…
Efficienza energetica degli edifici, a Bolzano arriva il bonus cubatura
Novità sulla certificazione energetica degli edifici in Provincia di Bolzano, da sempre attenta alla sostenibilità del territorio. Sono stata approvate recentemente dalla Giunta provinciale le “nuove…
E con un tweet Bersani chiede il rinvio della TARES di un anno
TARES rinviata al 2014? È la proposta del segretario del PD, Pierluigi Bersani, affidata ad un tweet, a cui affida la richiesta di prorogare di un anno l’applicazione della TARES che a luglio, si legg…
Protocolli di certificazione LEED e BREEAM, un confronto all’americana
Sui protocolli di certificazione ambientale degli edifici si sono versati i classici fiumi di inchiostro. C’è chi li osteggia, c’è chi li indica come una strada quasi obbligata da percorrere nel futur…
Dissesto idrogeologico, necessari 40 miliardi di euro per la messa in sicurezza
Per i prossimi 10 anni sarà necessario investire poco meno di 7 miliardi di euro per “salvare” i 4 milioni di ettari di terreno agricolo e forestale in forte erosione e a rischio frane (13% del terri…
Ambiente, secondo i dati OCSE le città italiane tra le più inquinate
La città del nostro Paese sono tra quelle più inquinate in Europa. L’’Italia è un Paese soggetto a stress idrico medio-alto con problematiche in campo ambientale che, nonostante i progressi compiuti,…
Strategia Energetica Nazionale, Clini e Passera hanno firmato il Decreto
La Strategia Energetica Nazionale (SEN) è stata approvata. Clini, Ministro dell’ambiente e Passera, Ministro dello Svluppo economico, venerdì scorso hanno firmato un decreto interministeriale che dà i…