Ambiente

In Puglia il vento è a sfavore dell’eolico

La Puglia dice no a 186 torri nel Salento, ovvero circa 560 milioni di euro di intervento. Da quel che si legge in rete il problema non è tanto legato ad un aspetto ambientale-paesaggistico, quanto a…

Fotovoltaico, l’Ue corre ai ripari contro i pannelli solari cinesi

La Commissione europea ha formalizzato la proposta per introdurre dei dazi provvisori sui pannelli solari importati dalla Cina e ha chiesto a un apposito comitato dei 27 paesi membri dell’Ue di pronu…

Sostenibilità ambientale nella PA, in Gazzetta il Decreto

Il Decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 10 aprile 2013 recante “Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministra…

Eolico off shore, il CdS si pronuncia sull’impatto paesaggistico

A livello normativo, il concetto di “paesaggio” viene riportato dall’art. 131 del d.lgs. 42/2004, il Codice dei beni culturali e del paesaggio, dove con detto termine si deve intendere “il territorio …

Pagamento TARES, proviamo a fare un po’ di chiarezza

Se si dice TARES, più di un italiano avvertirà una stretta allo stomaco, vuoi perché si tratta dell’ennesimo tributo che graverà sulle tasche di contribuenti sfiniti, vuoi perché anche le modalità di …

Terre e Rocce da Scavo, anche l’Umbria legifera sui piccoli cantieri

Si allunga la lista delle Regioni che intervengono sul problema della gestione delle terre e rocce da scavo provenienti da cantieri di modesta entità. Dopo il Friuli Venezia-Giulia, il Veneto e la Li…

Conto termico, come e quando richiedere gli incentivi

È operativa la procedura per richiedere gli incentivi legati al Conto Termico per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici e di produzione di energia da fonti rinnovabili. …

Il Decreto SISTRI in Gazzetta, e Clini ribatte alle polemiche

Il Decreto SISTRI con i termini per il riavvio del sistema di tracciabilità dei rifiuti è approdato in Gazzetta Ufficiale. Infatti, il decreto 20 marzo 2013 relativo ai Termini di riavvio progressivo …

Sostenibilità in edilizia, lo sviluppo dei giardini pensili

Con le nuove norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani, di cui alla legge 14 gennaio 2013, n. 10, vengono promosse iniziative per lo sviluppo del verde da realizzare anche sulle coperture degli e…

VAS, dall’ANCE il documento di riepilogo Regione per Regione

Tutto sulla VAS e sull’applicazione in Italia della normativa di riferimento per la Valutazione Ambientale Strategica, la c.d. VAS, appunto, arriva dall’Associazione nazionale dei costruttori edili ch…