Ambiente

Approvato il Decreto del Fare, ecco le misure per edilizia e infrastrutture

È stata una riunione fiume di oltre 5 ore quella di ieri del Consiglio dei Ministri che ha approvato lo schema del c.d. Decreto del Fare, di cui ora si attende a breve la pubblicazione in Gazzetta Uff…

Decreto del Fare, cambia la norma sul permesso di costruire in zona vincolata

Come avevamo accennato ieri, la bozza del nuovo Decreto del Fare allo studio del Governo contiene un pacchetto di norme volte alla semplificazione delle procedure e a una sburocratizzazione degli adem…

Maxi Decreto del Fare, ecco le misure per edilizia, sicurezza e ambiente

È stato chiamato Decreto del Fare o, anche, Maxi Decreto d’Estate. Quale che sia il nome che sarà attribuito, la bozza del nuovo provvedimento che il Governo Letta sta studiando per dare un nuovo impu…

Ravenna 2013: Fare i conti con l’ambiente, si parte il 25 settembre

Si terrà a Ravenna dal 25 al 27 settembre “Fare i conti con l’ambiente”, evento a km zero sui temi della sostenibilità. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni a Fare i conti con l’ambiente, manifest…

Filippo Soccodato: “Sul dissesto idrogeologico dallo Stato non intralci, ma aiuti”

A settembre 2013, e precisamente dal 18 al 20 presso il quartiere fieristico di Ferrara, ingegneri, geologi, esperti di idraulica, dirigenti e tecnici della pubblica amministrazione si confronteranno …

Terre e Rocce da Scavo, materiali da riporto e rifiuti

L’art. 185 del Testo Unico Ambiente, nel prevedere i casi di esclusione dalla normativa sui rifiuti, vi comprende anche “il terreno in situ inclusi il suolo contaminato non scavato e gli edifici colle…

Autorizzazione Unica Ambientale, approda in Gazzetta il DPR

Il “Regolamento recante la disciplina dell’autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impia…

Gli obiettivi delle fonti energetiche rinnovabili

L’obiettivo delle fonti energetiche rinnovabili è quello di favorire lo sviluppo, la valorizzazione e l’integrazione delle fonti rinnovabili e la diversificazione energetica, contribuendo a conseguire…

Rinnovabili sì, purché da un’altra parte…

La sindrome NIMBY esiste anche nel caso di interventi favorevoli all’ambiente. La ormai nota “fobia” secondo cui nessuno vuole, più o meno giustamente, un impianto di recupero o di smaltimento di rifi…

Rinnovabili, dalla Toscana un fondo di garanzia da 3 milioni di euro

La Regione Toscana ha stanziato un fondo di garanzia di 3 milioni di euro per favorire l’accesso a prestiti per chi vorrà investire nella riqualificazione energetica e l’installazione di impianti alim…