Ambiente

Fanghi di cemento: per la Cassazione sono rifiuti, non sottoprodotti

I fanghi di cemento derivanti dalle operazioni di lavaggio delle betoniere non possono essere considerati delle materie prime secondarie né sottoprodotti ma, semplicemente, sono rifiuti e come tali de…

DDL Consumo di suolo, ecco i pareri di ANCI e UPI

Il 7 novembre la Conferenza delle Regioni e la Conferenza Unificata Stato-Regioni-Enti locali hanno esaminato il disegno di legge sul contenimento del consumo di suolo, approvato dal Consiglio dei Min…

Terre e Rocce da Scavo, ecco la modulistica dell’Emilia-Romagna

In attuazione delle disposizioni previste dall’art. 41-bis della legge 98/2013, di conversione del c.d. Decreto del Fare, l’ARPA Emilia-Romagna ha preparato e pubblicato la nuova modulistica relativa …

L’Autorizzazione Unica Ambientale è obbligatoria per tutte le imprese

Il Ministero dell’Ambiente ha fornito alcuni chiarimenti interpretativi sulla disciplina dell’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA): è obbligatoria per tutte le imprese, eccetto quelle imprese che pro…

Legambiente, le nostre città stanno male: ecco perchè

La condizione in cui abbiamo abbandonato le città è, in particolare dal punto di vista dell’emergenza smog, preoccupante. È la foto dei centri urbani che ci viene mostrata dalla XX edizione di Ecosist…

Professionisti fuori dal SISTRI: niente obbligo di adesione

Il SISTRI non verrà applicato ai professionisti. Lo dice la circolare 1/2013 del Ministero dell’Ambiente. L’articolo 11, comma 1, del decreto legge 31 agosto 2013, n. 101, modificato dalla legge di c…

Autorizzazione paesaggistica, ecco le tempistiche per completare i lavori

L’autorizzazione paesaggistica viene richiesta quando si vogliono realizzare opere in aree sottoposte alla tutela paesaggistica. La competenza è delle Regioni, che spesso delegano ai Comuni, che però…

Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici: il Piano del MATTM

È stato presentato ieri dal Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare il documento (in bozza) che illustra la strategia di adattamento ai cambiamenti climatici che il nostro Pae…

Difesa del suolo: ecco 180 mln, arrivano dalla Legge di Stabilità

Sono stati stanziati 180 milioni di euro per la difesa del suolo: 30 per il 2014, 50 per il 2015 e 100 per il 2016. È la Legge di Stabilità che ha definito l’investimento, nella sua versione varata il…

Gestione Terre e Rocce da Scavo, ecco tutta la documentazione aggiornata

L’Ance ha messo on line una prima documentazione, che verrà aggiornata gradualmente, sulla gestione delle terre e rocce da scavo come sottoprodotti, non come rifiuti. Sul sito dell’Ance trovi tutta l…