Ambiente
RAEE, i nuovi pozzi di petrolio che contengono oro vero (e argento)
Recuperare valore dai rifituti è una delle sfide del riciclo e del recupero, anzi forse LA SFIDA. Dai RAEE si potrebbero recuperare ogni anni 15 miliardi di euro in oro e argento. Ma come sempre, non …
Le 10 province più esposte al rischio sismico e idrogeologico: la classifica Aitec
Napoli e poi Reggio Calabria, Vibo Valentia e Catanzaro. Sono queste le prime quattro province che, secondo il centro studi dell’Aitec, l’associazione italiana tecnico economica del cemento, presentan…
Arriva il Geologo di Zona … ma in Spagna. E in Italia è ancora emergenza suolo
Bombe d’acqua? Non scherziamo, si tratta solo di pioggia intensa. È questo che dice in sostanza il presidente dei geologi italiani, Gian Vito Graziano, commentando le ultime notizie sulle emergenze ch…
Ambiente e Decreto PA, Green Renzi: ecco le proposte del Governo
Uno dei “pezzi” del Piano del Governo per risollevare le sorti di ambiente e scuole si trova dentro al Decreto sulla PA che è stato liberato dal CdM venerdi. Superare le emergenze, semplificare le pro…
Capitale Verde d’Europa: la Commissione Ue apre la competizione
Quale sarà la capitale “green” del continente europeo nell’anno 2017? In occasione della “Settimana Verde” in corso a Bruxelles (simbolico centro d’Europa, intesa come organo comunitario) la Commissio…
Pannelli fotovoltaici, lo smaltimento non è a carico del proprietario
I pannelli fotovoltaici penetrano nella traiettoria della disciplina dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) mediante il Decreto Legislativo n. 49 del 14 marzo 2014 (attuazion…
Acque di falda emunte? Per il Consiglio di Stato sono rifiuti liquidi
Con sentenza n. 5857/2013, la sez. VI del Consiglio di Stato è intervenuta sulla qualifica da attribuire alle acque di falda emunte durante la fase della messa in sicurezza d’emergenza e della bonific…
Valutazione impatto ambientale, l’Europa volta pagina: ecco come
La Valutazione di impatto ambientale (VIA) cambia ancora: è infatti entrata in vigore proprio in questi giorni una nuova misura legislativa dell’Unione Europea che innova la normativa comunitaria in m…
A Ravenna torna “Fare i conti con l’ambiente”
“Fare i conti l’ambiente” è un singolare festival ecologico nato a Ravenna sette anni fa per volontà di un gruppo di professionisti dell’ambiente, il network labelab, guidato da Giovanni Montresori e …
Alluvione Emilia-Romagna: in vigore il decreto con i fondi per il modenese
Sono 210 i milioni di euro stanziati per la ricostruzione nei Comuni del modenese colpiti dall’alluvione di gennaio 2014 e dalle trombe d’aria che hanno devastato il territorio emiliano in questi mesi…