Ambiente
Valutazione impatto ambientale, l’Europa volta pagina: ecco come
La Valutazione di impatto ambientale (VIA) cambia ancora: è infatti entrata in vigore proprio in questi giorni una nuova misura legislativa dell’Unione Europea che innova la normativa comunitaria in m…
A Ravenna torna “Fare i conti con l’ambiente”
“Fare i conti l’ambiente” è un singolare festival ecologico nato a Ravenna sette anni fa per volontà di un gruppo di professionisti dell’ambiente, il network labelab, guidato da Giovanni Montresori e …
Alluvione Emilia-Romagna: in vigore il decreto con i fondi per il modenese
Sono 210 i milioni di euro stanziati per la ricostruzione nei Comuni del modenese colpiti dall’alluvione di gennaio 2014 e dalle trombe d’aria che hanno devastato il territorio emiliano in questi mesi…
Norme UNI: online il programma dei lavori in corso
È stato pubblicato dall’UNI il programma di lavoro 2014 che fotografa lo stato di avanzamento dell’attività tecnica nazionale attualmente in elaborazione. Il documento, elaborato per rispondere alle …
Stop ai combustibili fossili, arrivano le case “full electric”
Un balzo deciso verso il futuro o una notizia da “fantascienza”? Pare infatti che entro il 2020 saranno realizzate le prime case alimentate esclusivamente tramite elettricità. Sono definite ab…
Efficienza energetica: Decreto Ambiente oggi in Cdm
Proprio nella giornata di oggi il Decreto Ambiente sarà sottoposto all’attenzione del Consiglio dei Ministri. L’annuncio è arrivato nel corso del pomeriggio di ieri, nel corso dell’iniziativa …
TARI 2014: le scadenze, le esenzioni e le modalità per il pagamento
Con la TASI, il tributo per i servizi indivisibili, e l’IMU, la terza testa dell’imposta unica comunale è quella della TARI, che finanzia i servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani. La vec…
Industrie insalubri, sono davvero inammissibili nel territorio comunale?
Sulla base delle norme igienico sanitarie le industrie insalubri, come definite dall’articolo 216 del Testo unico delle leggi sanitarie, di cui al regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, possono essere…
Sistri si, ma solo per chi ha più di 10 dipendenti
Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha firmato ieri il decreto ministeriale che ci aggiorna sull’affaire Sistri. L’obbligo di adesione al Sistri vale, secondo il nuovo decreto, solo per le im…
Emissioni in atmosfera: la mancata comunicazione dei dati è reato formale
La parte quinta del d.lgs. 152/06, c.d. Testo Unico Ambiente (T.U.A.), è dedicata alle norme a tutela dell’aria. In questa, l’importante art. 269 disciplina il rilascio delle autorizzazioni elle emiss…