Ambiente

Gestione rifiuti, la Lombardia domina il ranking della raccolta RAEE

Lombardia al primo posto in Italia nella peculiare ed importante classifica della gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche relativa al 2014: la Regione si posiziona in vetta …

SISTRI, continua l’incertezza: un tavolo di dialogo per sistemare le cose

Il prossimo 1 giugno entra in vigore la nuova classificazione europea in materia di rifiuti, mentre all’interno dei confini italici siamo ancora alle prese con le problematiche legate al SISTRI, la pi…

I 5 vantaggi che rendono il fotovoltaico decisivo anche nel 2015

L’installazione di un impianto fotovoltaico si configura senza dubbio alcuno come una delle soluzioni più efficaci al fine di ottenere un notevole risparmio economico in bolletta, all’interno dell’amp…

Una storia lunga e infruttuosa: il decomissioning del nucleare in Italia

Si chiama decomissioning ed è un termine inglese che indica lo smantellamento di un impianto. Nel nostro Paese è diventato noto quando è stato accostato alle opere legate allo smantellamento degli imp…

Amianto, lo stato delle cose: le priorità elencate da Legambiente

Oggi è la Giornata mondiale dedicata alle vittime dell’amianto, un’occasione per riflettere su una delle grandi piaghe che hanno colpito (e continuano purtroppo a colpire con effetti dilazionati nel t…

Prevenzione e mitigazione del rischio: i Geometri in prima linea

Partiranno a breve una serie di corsi frontali specializzati rivolti ai Geometri sui temi legati alla prevenzione e mitigazione del rischio sismico, idrogeologico e non solo. Valutazioni di vulnerabil…

Rilevazioni aeree con droni professionali: la nuova frontiera per la gestione del territorio

Apportare un netto miglioramento della capacità di prevenzione e riduzione dell’impatto di eventi calamitosi oltre a fornire un valido strumento di contrasto ai reati contro il patrimonio ambientale. …

Abusi edilizi su beni culturali, l’OK successivo non cancella la sanzione

Un intervento edilizio privo di autorizzazione, eseguito su un immobile classificato tra i beni culturali, fa scattare sanzioni anche penali che il seguente disco verde da parte della Soprintendenza n…

Aree verdi nelle scuole: l’importanza della progettazione per il benessere dei bambini

Nell’antichità la didattica veniva svolta sia in ambienti chiusi , sia all’aperto, finalizzata a favorire un rapporto armonioso del bambino con la Natura. Negli ultimi temi si è tornati a ripensare a…

Oneri della Gestione rifiuti, spettano all’appaltatore o al committente?

Normalmente gli oneri della gestione rifiuti gravano sull’appaltatore, che è il produttore del rifiuto, ma ci sono casi in cui gli oneri pesano anche sul committente. “L’appaltatore, in ragione della…