Ambiente

GPL, Metano o Elettrico: i combustibili alternativi per una mobilità sostenibile

L’Italia si conferma leader in Europa nella vendita di auto a GPL e metano, superando di gran lunga i risultati ottenuti negli altri paesi europei, seppur nel mercato automobilistico italiano a farla …

Marche, oggi la Road Map dei Geologi contro il dissesto del territorio

Lo diceva anche una famosa reclame di qualche tempo fa: “prevenire è meglio che curare” … anche perché si risparmia. E non poco. I Geologi la pensano allo stesso modo e oggi, ad Ancona, presentano una…

Eco reati, 5 nuovi motivi per finire al gabbio

In materia di ambiente, con la riforma contro l’inquinamento approvata definitivamente e divenuta così legge, sono stati introdotti cinque eco reati nuovi: disastro ambientale (per il quale si va in c…

I Geologi non sono Cassandre … e forse qualcuno se ne sta accorgendo

Il fastidio che si avvertiva nel passato a causa degli appelli della nostra categoria a tutelare il territorio si sta, fortunatamente, attenuando ed è subentrato un atteggiamento da parte del mondo de…

Ecomondo in Sudafrica: dal 20 al 22 maggio WASTE&RECYCLING a Johannesburg

Ecomondo in Sudafrica. Dal 20 al 22 maggio la più importante fiera italiana dedicata all’ambiente sarà protagonista ad Indutec, dove curerà la nuova sezione Waste&Recycling Africa. Nell’ambito de…

Comuni Rinnovabili 2015: un angolo visuale sull’energia pulita in Italia

Le fonti di energia pulita sono presenti in tutti i Comuni italiani: è un presente incoraggiante quello del nostro paese in questo 2015, con auspici di prospettive beneauguranti (e “green”) per l’imme…

Mobilità sostenibile: a Roma si procede con il raccordo anulare della bicicletta

Un doppio anello di piste ciclabili a circondare la Capitale entro l’inizio dell’anno giubilare: un piccolo sogno destinato a diventare realtà a Roma, parola di sindaco Ignazio Marino: il progetto, da…

Fanghi da attività estrattiva: le condizioni per non considerarli rifiuti

La Corte di Cassazione ha recentemente ricordato le condizioni che devono ricorrere perché i fanghi da attività estrattiva (fanghi derivanti dal lavaggio di inerti) siano sottratti alla disciplina del…

Valutazione di impatto ambientale: giù le soglie, su i controlli

Si palesano alcune modifiche di rilievo alla disciplina della VIA, la valutazione di impatto ambientale, il procedimento idoneo ad esaminare gli effetti che possono essere cagionati all’ecosistema a c…

Autorizzazione unica per impianto eolico: chi sono i controinteressati?

La realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili viene eseguita mediante Autorizzazione unica, di cui all’articolo 12 del decreto legislativo 29 dicembre…