Ambiente
Qualità dell’aria interna, ecco come sconfiggere l’intrusione dei vapori
L’EPA (Environmental Protection Agency) ha pubblicato due guide tecniche sulla qualità dell’aria interna e a supporto di opera di bonifica degli edifici per i quali si valuta il rischio di intrusione …
Ecoreati, cosa cambia con il reato di omessa bonifica?
Prosegue la riflessione (pregna di dubbi applicativi in materia di coordinamento di norme) sul percorso applicativo dei 5 nuovi reati contro l’ambiente inseriti nell’ordinamento grazie alla legge 22 m…
RAEE in Emilia Romagna, sarà più facile consegnare quelli di casa
Firmato un accordo green tra Regione Emilia Romagna, Agenzia Territoriale Atersir e Centro di Coordinamento per facilitare la raccolta dalle case dei RAEE, i rifiuti elettrici ed elettronici. In Regio…
L’innovazione applicata alle bonifiche ambientali: intervista al geologo Paqui Moschini
L’edizione 2015 di RemTech, l’evento sulle Bonifiche dei Siti Contaminati e la Riqualificazione del Territorio, sta per giungere: la manifestazione si terrà presso il Quartiere fieristico di Ferrara d…
Geotessili per dighe e discariche, in italiano le UNI 13254 e 13265
A poco meno di due mesi dalla loro pubblicazione in lingua inglese, sono disponibili anche in italiano le nuove norme UNI 13254 e UNI 13265 sull’impiego dei geotessili per la realizzazione di bacini i…
Ecoreati, le linee guida (e i dubbi) sull’applicazione della nuova legge
Ecoreati, il provvedimento nuovo di zecca è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale da una settimana, ma la lettera della legge presenta già rilevanti dubbi, sottolineati prontamente dalla Cassazione. …
Graziano a Ediltecnico: imminenti le linee guida per la progettazione di ingegneria civile
Qualità dei progetti al centro dell’attenzione. Non solo nell’ambito dei lavori delle Commissioni parlamentari che stanno esaminando il testo di riforma dei lavori pubblici, ma anche per la lotta al d…
Nuova classificazione UE dei rifiuti, in vigore tra 4 giorni
Dal 1° giugno 2015 la produzione e la gestione dei rifiuti saranno soggette alla nuova normativa e alla nuova classificazione UE, in vigore in tutti gli Stati membri senza bisogno delle singole norme …
#Italiasicura: online la Mappa nazionale delle frane e delle alluvioni
È online e consultabile da chiunque la mappa nazionale di #Italiasicura che fotografa e aggiorna la situazione delle frane, delle alluvioni e delle aree a rischio di dissesto idrogeologico in tutta It…
Rivoluzione appalti: l’ANAC dice Basta! al massimo ribasso (e non solo)
Massimo ribasso nelle gare d’appalto? No grazie! Potrebbe essere questo lo slogan per la riforma degli appalti pubblici, la cui legge delega sarà discussa in Parlamento nella prima settimana di giugno…