Ambiente

Valutazioni ambientali VAS e VIA, nuovo sito nuova usabilità

Il nuovo sito per le prcedure di VIA e VAS è più facile da usare e prevede nuovi contenuti.

Mercato globale della plastica e rifiuti: verità pericolose

Il mercato globale della plastica, articolato nei suoi diversi materiali: vergine, riciclato e trasformato in prodotto

Klimamobility: dalla casa alla città, per una progettazione a tutto tondo

Klimahouse, la fiera leader in Italia per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia, ospita Klimamobility, dedicata alla mobilità sostenibile

Bonifica amianto, 6 milioni per gli edifici pubblici: come fare domanda

Le domande saranno aperte dal 30 gennaio al 30 aprile 2018 e il fondo è di 6 milioni

Consumo di suolo: la Giornata mondiale del suolo.. a cosa serve?

Da novembre 2015 a maggio 2016 l’Italia ha consumato quasi 30 ettari di suolo al giorno.

Sistri, rifiuti pericolosi: proroga delle sanzioni a fine 2018

Il Sistri non ha mai funzionato: ecco i cambiamenti che il nuovo dcreto dovrebbe introdurre per farlo ri-partire (con slancio?)

Oro Blu: il tesoro del Sistema Ridracoli Acquedotto della Romagna

Un bene prezioso da garantire, conservare e valorizzare di fronte alla sfida del Climate Change

Rimozione amianto: ok alla graduatoria per gli edifici pubblici

Pubblicata la graduatoria degli interventi che ususfruiranno dei finanziamenti per gli interventi di rimozione amianto dagli edifici pubblici

Dissesto idrogeologico, accelerare la progettazione con 29 milioni

Il Ministero dell’Ambiente assegnerà anche gli altri 70 milioni. Ma vediamo dove sono distrubuite le risorse certe.

Come calcolare la TARI corretta? Il Ministero lo spiega dopo il caos dei Comuni

Dopo alcuni errori in qualche Comune, il Ministero ha pubblicato una Circolare che chiarisce come calcolare la TARI e come chiedere il rimborso se hai pagato troppo