Abusi Edilizi
Abusi edilizi, niente sanatoria con le foto di Google Earth
Produrre foto tratte dal servizio Google Earth per sanare un abuso edilizio non serve. Almeno questo è quanto hanno recentemente stabilito i giudici amministrativi del TAR Campania (Napoli) con la sen…
Realizzazione piazzale: quando è necessario il permesso di costruire?
Qualora si proceda, in zona agricola, ad un innalzamento del piano di campagna ed alla realizzazione, sul terreno rialzato, di un piazzale da adibire a deposito stabile, si verifica una situazione di …
Modifica destinazione d’uso da albergo a foresteria: è reato anche senza opere
La modifica di destinazione d’uso di un immobile da albergo a foresteria, senza permesso di costruire, costituisce reato (art. 44 lett a del TU 3802001), anche se attuato senza opere, in quanto interv…
Antisismica: demolizione solo quando c’è violazione delle norme tecniche
In tema di disciplina delle costruzioni in zona sismica, il potere-dovere del giudice di ordinare la demolizione dell’immobile in caso di condanna per i reati previsti dalla relativa normativa, sussis…
Abusi edilizi in zona sismica: ordine di demolizione o prescrizioni?
In tema di disciplina delle costruzioni in zona sismica, il potere-dovere del giudice di ordinare la demolizione dell’immobile in caso di condanna per i reati previsti dalla relativa normativa, sussis…
Opere edilizie precarie: tre cose essenziali da sapere
Temporaneità della destinazione d’uso, carattere stagionale e agevole rimozione della strutture. Sono questi, insieme alle caratteristiche costruttive e ai materiali impiegati, a definire precaria un’…
Attività edilizia libera: nessun ostacolo per la “pergotenda”
È definitivo: il Consiglio di Stato ha stabilito che la realizzazione di una tenda-pergolato (detta anche “pergotenda”) non ancorata in modo fisso al pavimento costituisce gli estremi di un intervento…
Ristrutturazione edilizia senza permesso di costruire: ecco l’iter delle sanzioni
Gli interventi di ristrutturazione edilizia eseguiti in assenza o in totale difformità dal permesso di costruire comportano l’applicazione di sanzioni differenziate rispetto a quelle previste per gli …
Diniego sanatoria edilizia, illegittimità per difetto di motivazione
La definizione di una richiesta che contrasta con le norme ed i regolamenti locali porta inevitabilmente al diniego del titolo abilitativo richiesto che dovrà essere adeguatamente motivato in tutti gl…
Demolizione opera abusiva, ordinanza al responsabile dell’abuso o al proprietario attuale?
La realizzazione di un’opera abusiva comporta l’applicazione delle relative sanzioni e, nei casi previsti dalla Parte I, Titolo IV, Capo II, dal decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, …