Appalti

Correttivo appalti e nuovo calcolo parcelle dei servizi di ingegneria e architettura

Ridefiniti i criteri di calcolo dei corrispettivi per i servizi di ingegneria e architettura. Tre le…

Incentivi funzioni tecniche dopo il correttivo appalti: da ANCI facsimile di regolamento per i Comuni

Il Quaderno ANCI supporta gli enti locali, fornendo linee guida e un modello regolamentare aggiornat…

OICE aggiorna il disciplinare-tipo per i servizi tecnici dopo il correttivo appalti

L’OICE presenta la proposta aggiornata di disciplinare-tipo per affidamento di servizi di ingegneria e architettura di importo superiore a 140 mila euro, a beneficio delle stazioni appaltanti

Appalti pubblici: i lavori non finiscono dopo 10 anni? Rischio revoca SAL

Tempi dilatati, modifiche al progetto e irregolarità nella contabilizzazione possono compromettere l’efficacia dell’opera, esponendo l’appalto al rischio di revoca del SAL e a possibili conseguenze pe…

Codice dei contratti dopo il Correttivo Appalti: mini master di aggiornamento

Aggiornamento professionale sul Codice dei Contratti Pubblici dopo il Correttivo: un Mini Master per comprendere le novità normative e affrontare le nuove sfide operative

Correttivo appalti: da OICE un focus sulle novità per ingegneria e architettura

OICE evidenza aspetti positivi e criticità irrisolte. Ecco un riassunto con le principali novità che il Correttivo appalti porta con sé per il settore dei servizi di ingegneria e architettura, analizz…

Rettifica variazioni prezzi materiali da costruzione: i decreti MIT sulla compensazione

Pubblicati in Gazzetta due nuovi decreti del MIT che rettificano le variazioni dei prezzi dei materiali da costruzione per il 2018 e il primo semestre 2021, a seguito di una contestazione ANCE. Ecco i…

ANAC proroga al 30 giugno 2025 l’uso dell’interfaccia web per gli appalti fino a 5 mila euro

Ecco i casi in cui è stata prorogata fino al 30 giugno 2025 la possibilità di utilizzare l’interfaccia web messa a disposizione dalla Piattaforma PCP dell’ANAC

Caro materiali e fatturazione somme da revisione prezzi: i chiarimenti dalle Entrate

Vediamo quali sono le modalità corrette di fatturazione delle somme erogate a titolo di “revisione prezzi” in appalti pubblici, secondo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate, con evidenza delle r…

Decreto Correttivo Appalti: pubblicato il testo in Gazzetta

Vediamo di seguito alcune delle novità introdotte, tra le quali la modifica delle soglie per l’obbligo di utilizzo del BIM nelle gare pubbliche. A fine articolo è possibile scaricare gratuitamente l’e…

Codice appalti: le varianti migliorative e compensative nel D.Lgs. 36/2023

Un’analisi approfondita delle varianti migliorative e compensative nei lavori pubblici, con le condizioni e i limiti normativi previste dal nuovo Codice appalti

Crollo gare ingegneria e architettura: dati OICE-Informatel di novembre indicano un trend negativo

Il presidente dell’associazione, Giorgio Lupoi, evidenzia la necessità di un’azione tempestiva. La ripresa del settore richiede interventi sia a livello normativo sia amministrativo, per garantire tra…