Mettere al centro, nel settore delle costruzioni, la digitalizzazione dei processi richiede, oltre a validi strumenti digitali, l’apporto di competenze tecniche inedite. I nuovi ruoli della filiera delle costruzioni diventano centrali nell’ottica di un reale cambiamento; indagare i perimetri di competenze, le relazioni e le funzioni dei nuovi interpreti della trasformazione digitale delle costruzioni è importante tanto quanto capire i benefici della stessa. Il BIM Manager è un ruolo fondamentale rispetto a quelle che sono le scelte strategiche aziendali coniugandole in ottica digitale. Il suo apporto, che sia rispetto a una stazione appaltante, un ufficio di progettazione o un’impresa di costruzioni, è decisivo per una reale trasformazione digitale dell’organizzazione.
Questa è l’introduzione di un articolo contenuto nello speciale in omaggio che la rivista L’UFFICIO TECNICO e il sito EdilTecnico forniscono ai loro lettori. Un dossier dedicato al mondo del BIM e del ruolo sempre più importante che la digitalizzazione sta avendo nell’edilizia.
>>> Desideri ricevere aggiornamenti di questo tipo? Clicca qui
Lo speciale BIM in omaggio
Lo speciale BIM è una raccolta realizzata selezionando i contenuti affrontati dalla rivista L’UFFICIO TECNICO nel 2021, il magazine mensile specializzato in edilizia, urbanistica, ambiente, architettura e ingegneria. Un regalo a tutti i lettori che potranno usufruire anche di una promo del 25% di sconto sulla rivista fino a fine settembre.
Il dossier tratta:
- Il BIM Manager: ruolo, responsabilità e indicazioni operative di Umberto Piezzo
- L’evoluzione nella giurisprudenza del BIM: le principali sentenze dove si “parla” di Building Information Modeling di Andrea Versolato e Cristian Barutta
- Il BIM per le infrastrutture: introduzione a infraBIM di Pietro Farinati
Acquista qui l’abbonamento alla rivista L’Ufficio Tecnico:
L’Ufficio Tecnico
Dal 1979 la rivista segnala e commenta le principali novità in materia di edilizia, urbanistica, ambiente ed appalti, con appositi focus dedicati ai temi dell’efficienza energetica, delle tecnologie sostenibili e, non ultimo, del recupero, riqualificazione e ristrutturazione di centri storici. La rivista propone, inoltre, utili strumenti operativi (tabelle sinottiche, flow chart, schemi di atti, ecc.) per la corretta gestione di tutti i procedimenti in materia. Note: i prezzi sono IVA inclusa. Per la versione digitale è pari al 4%,per la versione cartacea +digitale l’IVA è assolta dall’Editore. SCEGLI IL TUO ABBONAMENTO: “rivista digitale” o “rivista cartacea + digitale” e approfitta delle promozioni: -prezzo speciale per PRIVATI E LIBERI PROFESSIONISTI!
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento