Simona Conte

Simona Conte

Appassionata di ingegneria, architettura, scienza e tecnologie. Abilitata alla libera professione di ingegnere sez.B e di geometra, ha studiato scienze dell’ingegneria edile a Firenze. Cura i contenuti di approfondimento tecnico e le novità sulla professione.

Articoli dell’autore

Bonus sistemi di accumulo: al via le domande. Le istruzioni

L’Istanza deve essere inviata a partire dal 1° marzo 2023 ed entro il 30 marzo 2023. Ecco in che modo verrà calcolata la percentuale del Bonus

Decreto Milleproroghe: no autorizzazioni strutture amovibili su suolo pubblico fino al 31 dicembre 2023

Tra le strutture amovibili rientrano: dehors, elementi di arredo urbano, attrezzature, pedane, tavolini, sedute e ombrelloni

Proroga 110 unifamiliari? Con emendamento al Milleproroghe la scadenza slitta a giugno 2023

Ad essere oggetto di un’eventuale riformulazione della scadenza, anche le case popolari. Ecco cosa prevedono le proposte

Ecobonus. Possibile beneficiare di detrazioni distinte per interventi singoli e autonomi

L’Agenzia delle Entrate però sottolinea che per dimostrare l’autonomia dei singoli lavori, questi devono essere autonomamente certificati

Pichetto Fratin: nessun obbligo di ristrutturazione edifici esistenti è previsto al 2030

Dal 2030 solo gli edifici residenziali di nuova costruzione dovranno essere ad emissioni zero. Per gli edifici residenziali esistenti il temine è il 2050. Inoltre, non è prevista alcuna limitazione di…

APE errato in caso di compravendita? All’acquirente spetta il risarcimento

Tuttavia per il giudice le conseguenze dell’errata certificazione non possono ricadere esclusivamente sui venditori, in quanto gli stessi si sono affidati ad un soggetto certificatore attestante il li…

Dall’UE regole per semplificare iter autorizzativi e accelerare la diffusione di pompe di calore

Per agevolare l’istallazione e la diffusione della tecnologia, il Regolamento UE 2022/2577 promuove procedure autorizzative più brevi

Decreti adeguamento prezzi 2022: in Gazzetta modalità accesso Fondo e istanze approvate

Uno dei decreti disciplina le modalità di accesso al Fondo in relazione agli stati di avanzamento dei lavori eseguiti da agosto a dicembre 2022, mentre l’altro approva le istanze per le lavorazioni es…

Pagina 5 di 20