Mauro Ferrarini

Mauro Ferrarini

Sono nato a Magenta (proprio quella della battaglia) in provincia di Milano. Dopo il liceo classico ho conseguito la laurea in Scienze e tecnologie agrarie presso l’Università degli Studi di Milano nel 1999.
Auditor qualificato per la norma UNI EN ISO 14001 (SGA).
Dopo una significativa esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro e assicurazione qualità, svolta presso un’azienda di prodotti chimici nel milanese, ho iniziato a lavorare presso la Redazione tecnica della casa editrice Maggioli, dove seguo i periodici e i servizi internet rivolti ai professionisti tecnici.

Articoli dell’autore

Alberto Rovati (Geberit): idrotermosanitario in linea con gli indicatori macroeconomici

Ricerca e sviluppo, politica di acquisizioni mirate senza mai trascurare la redditività delle operazioni e mercati in espansione. Se dovessimo sintetizzare la “ricetta anticrisi” di Geberit, probabilm…

Dissesto idrogeologico: l’evento eccezionale non è più una scusa

“Di fronte agli ultimi disastri in Liguria e nel piacentino causati dal dissesto idrogeologico, appare quantomeno naif pensare che si sia trattato di un evento eccezionale”. È molto diretto Carlo Malg…

Infrastrutture e Grandi Eventi: tra débat publique e programmazione

I grandi eventi e le infrastrutture nazionali sono realmente portatori di innovazione e benessere o sono solo un’occasione di sviluppo di una fauna nascosta che si nutre delle risorse finanziarie stan…

Competenze progettuali dei Geometri. Savoncelli: “Finalmente chiarezza”

Se qualcuno si aspettava che la categoria dei Geometri si strappasse i capelli e urlasse al complotto, dopo la pubblicazione del parere della seconda sezione del Consiglio di Stato (n. 2539/2015) sull…

Interventi contro il dissesto idrogeologico, le linee guida a ottobre

Entro fine settembre si riunirà la commissione di #Italiasicura per esaminare la versione avanzata della bozza delle linee guida per la progettazione di interventi di mitigazione del rischio idrogeolo…

Moduli edilizi unificati: una semplificazione, non una rivoluzione

Lo aveva già segnalato su queste pagine a luglio dello scorso anno il nostro blogger Francesco Davino, illustrando le novità dei moduli edilizi unificati per il rilascio del permesso di costruire e pe…

Rinnovare l’edilizia scolastica: come intercettare il mercato?

Sul piano di rinnovamento dell’edilizia scolastica lanciato dal Governo sono stati versati i leggendari fiumi di inchiostro, anche virtuali. Su queste pagine, come chi ci segue con assiduità ben sa, d…

Lavoro: il futuro è nelle competenze, ma in Italia si fa il contrario

Azienda leader nel settore cerca giovane ingegnere, massimo 25 anni, per inserimento nella propria struttura tecnica. Si richiede ottima padronanza dei software di ultima generazione per il settore, c…

Pagina 8 di 18