Mauro Ferrarini
Mauro Ferrarini
Sono nato a Magenta (proprio quella della battaglia) in provincia di Milano. Dopo il liceo classico ho conseguito la laurea in Scienze e tecnologie agrarie presso l’Università degli Studi di Milano nel 1999.
Auditor qualificato per la norma UNI EN ISO 14001 (SGA).
Dopo una significativa esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro e assicurazione qualità, svolta presso un’azienda di prodotti chimici nel milanese, ho iniziato a lavorare presso la Redazione tecnica della casa editrice Maggioli, dove seguo i periodici e i servizi internet rivolti ai professionisti tecnici.
Articoli dell’autore
APE e obbligo di informativa: in cosa consiste e quali sono le sanzioni
Siamo arrivati con questo post che conclude il mini ciclo dedicato all’attestato di prestazione energetica (il c.d. APE) ad approfondire il quarto e ultimo obbligo legato all’informazione che il locat…
Ancora sull’attestato di prestazione energetica: l’obbligo di consegna APE
Parliamo (ancora) di attestato di prestazione energetica degli edifici e degli obblighi che chi vende o chi affitta un immobile deve rispettare. Dopo avere esaminato l’obbligo di dotazione dell’APE e …
Allegazione APE, quando c’è l’obbligo e quali sono le sanzioni
Prosegue il nostro viaggio nell’ambito della certificazione energetica degli edifici con l’analisi della disciplina relativa agli obblighi di dotazione e allegazione APE. Disciplina, a dire il vero, n…
Attestato di Prestazione Energetica, le sanzioni per chi non ha l’APE
Recentemente il Consiglio nazionale del Notariato ha aggiornato la Guida Operativa 2014 alla certificazione energetica degli edifici (studio n. 657/2013/C). In un post precedente abbiamo esaminato ins…
Certificazione energetica, ecco quali edifici devono avere l’APE
A prescindere dal fatto che un immobile venga o meno dato in locazione, venduto o donato a terzi, esistono delle precise tipologie di edifici che devono dotarsi (possedere) della certificazione energe…
Bonifiche siti contaminati: RemTech 2014 guarda all’internazionalizzazione
Mancano meno di tre mesi all’inizio dell’edizione numero otto del RemTech 2014, il salone sulle bonifiche siti contaminati e sulla riqualificazione del territorio, che si terrà dal 17 al 19 settembre …
Urbanistica? Anche gli Ingegneri hanno piena competenza in materia
La materia urbanistica non è (solo) un affare per Architetti. Almeno stando a quanto deciso dai giudici amministrativi del TAR Molise che hanno riconosciuto la piena competenza professionale degli Ing…
SimSalaBim, dal Decreto Semplificazioni sparisce la parte sull’edilizia
Sim Sala Bim! Con un gioco di prestigio degno del grande Mago Silvan, dal testo del decreto legge n. 90/2014, il c.d. Decreto Semplificazioni, sparisce di botto tutta la parte relativa all’edilizia. …