Mauro Ferrarini
Mauro Ferrarini
Sono nato a Magenta (proprio quella della battaglia) in provincia di Milano. Dopo il liceo classico ho conseguito la laurea in Scienze e tecnologie agrarie presso l’Università degli Studi di Milano nel 1999.
Auditor qualificato per la norma UNI EN ISO 14001 (SGA).
Dopo una significativa esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro e assicurazione qualità, svolta presso un’azienda di prodotti chimici nel milanese, ho iniziato a lavorare presso la Redazione tecnica della casa editrice Maggioli, dove seguo i periodici e i servizi internet rivolti ai professionisti tecnici.
Articoli dell’autore
Luca Zingale: la mobilità elettrica non è (ancora) esplosa, ma le condizioni ci sono tutte
Dal prossimo 8 aprile si apriranno i cancelli della edizione 2015 di Solarexpo – The Innovation Cloud, che si trasferisce dal complesso fieristico di Rho/Pero al MiCo Exhibition & Conference Centr…
NZEB, Edilizia Scolastica, Prevenzione Incendi, Sicurezza: i tour 2015 Maggioli Editore
A partire da marzo partiranno in tutta Italia i nuovi tour 2015 di seminari e convegni gratuiti organizzati da Maggioli Editore e rivolti ai professionisti tecnici. Diversi gli argomenti trattati, tu…
Edilizia del futuro: lo Smart Building contro la crisi immobiliare
Lo hanno detto tutti i più importanti protagonisti e opinion leader del settore delle costruzioni: da Norbert Lantschner a Giovanni Grassi, da Giorgio Squinzi numero uno di Confindustria a Werther Col…
Consumo di suolo: bloccare le attività umane sul territorio non è sbagliato, è demenziale
Il problema del consumo di suolo va inquadrato nella prospettiva della rigenerazione urbana. Solo così si potrà arrestare il fenomeno e procedere, anzi, a una restituzione del suolo edificato a favore…
Ingegneria strutturale: gli scritti civili e rari di Arturo Danusso
Per chi non lo sapesse, Arturo Danusso si può considerare a buon diritto il padre della ingegneria strutturale italiana del secolo appena trascorso. Per chi nutrisse dei dubbi in proposito, può essere…
Fotovoltaico: driver strategico per la rimozione dell’amianto. Caffarelli: “È ora di essere ascoltati”
Abbiamo voluto incontrare l’ing. Alessandro Caffarelli, consigliere dell’Ordine degli Ingegneri di Roma – e autore del best-seller Sistemi solari fotovoltaici, per fare il punto sul fotovoltaico itali…
Mercato edilizia 2015, le prospettive e la tenuta dei mercati esteri
Lo scorso ottobre è stato presentato al SAIE 2014 il rapporto sul Sistema delle Costruzioni in Italia, realizzato da Federcostruzioni che formula alcune previsioni per il mercato dell’edilizia nel 201…
La formazione professionale e i mercanti del Tempio. Intervista ai vertici dell’Ordine degli Ingegneri di Roma
La formazione professionale continua per l’ingegnere è ormai una realtà … ma tra gli ingegneri (e i tecnici in generale) sorgono spesso dibattiti circa il “mercimonio” dei CFP. Le offerte sono tante…