Mauro Ferrarini
Mauro Ferrarini
Sono nato a Magenta (proprio quella della battaglia) in provincia di Milano. Dopo il liceo classico ho conseguito la laurea in Scienze e tecnologie agrarie presso l’Università degli Studi di Milano nel 1999.
Auditor qualificato per la norma UNI EN ISO 14001 (SGA).
Dopo una significativa esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro e assicurazione qualità, svolta presso un’azienda di prodotti chimici nel milanese, ho iniziato a lavorare presso la Redazione tecnica della casa editrice Maggioli, dove seguo i periodici e i servizi internet rivolti ai professionisti tecnici.
Articoli dell’autore
Infrastrutture: dal 2001 conclusa meno di una grande opera su 10
Sono trascorsi 14 anni dall’entrata in vigore della legge obiettivo n. 443 che fissa procedure e modalità per il finanziamento e la realizzazione delle infrastrutture strategiche per il Paese. Comple…
BIM in the Box? Avviso ai naviganti: vi stanno ingannando!
Diffidate di coloro che propongono soluzioni BIM in the Box, espressione anglosassone per indicare chi promette a progettisti e aziende di farli diventare BIM Ready con l’acquisto di un software (… e …
INARCASSA opaca, è ora di cambiare. Loredana Regazzoni a Ediltecnico
Scarsa discussione sulle scelte di INARCASSA e una “gestione opaca” che va cambiata, approfittando delle elezioni per il rinnovo del comitato nazionale dei delegati della cassa previdenziale degli ing…
Reati ambientali al traguardo: i punti cardine del ddl Ecoreati
Il ddl Ecoreati arriva sul rettilineo finale e si prepara a diventare legge dello Stato a tutti gli effetti. Il testo che disciplinerà il tema spinoso dei reati ambientali, infatti, passa all’esame de…
Accatastamento selvaggio ai Comuni, i Geometri chiedono al Governo di agire
All’accatastamento ci pensa il Comune. Sì, come no! Eppure, nonostante la levata di scudi da parte del mondo della libera professione tecnica, sembra proprio che nel Governo nessuno abbia ancora preso…
Elezioni INARCASSA, serve equità tra le generazioni. Intervista a Lucia Coticoni dell’Ordine degli Ingegneri di Roma
Siamo ormai al dunque con l’invio in questi giorni delle schede elettorali per le elezioni INARCASSA 2015, che rinnoveranno il comitato nazionale dei delegati per il quinquennio 2015-2020. Si tratta …
La revisione del catasto ha bisogno di una proroga: ecco cosa è successo
Il percorso per la revisione del catasto fabbricati, iniziato con la legge sulla delega fiscale e proseguita con la recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del primo dei decreti attuativi sull’ist…
Sblocca Italia: gli spot del Governo uccidono la professione tecnica?
Semplificazione edilizia sì, deregulation selvaggia no. Confedertecnica, la confederazione sindacale italiana delle libere professioni tecniche che riunisce i sindacati nazionali di rappresentanza dei…