Mario Petrulli

Mario Petrulli

Avvocato (www.studiolegalepetrulli.it), esperto nelle materie dell’edilizia, dell’urbanistica, degli appalti, del diritto degli Enti Locali e del diritto bancario.
Collabora da anni con società di consulenza e formazione agli Enti Locali, case editrici, riviste tecniche e portali giuridici.
Autore di pubblicazioni in materia di edilizia ed urbanistica con Maggioli Editore e di diritto bancario con Halley Editrice.

Articoli dell’autore

Cosa succede se dichiaro il falso quando richiedo un titolo edilizio?

Le conseguenze delle false dichiarazioni in sede di richiesta di un titolo edilizio. E ancora in questa rassegna di sentenze: proroga del permesso di costruire, istanza di concessione in sanatoria, ab…

Direzione lavori su edificio vincolato, chi è il professionista competente?

Ancora competenze professionali: gli ingegneri possono svolgere la direzione lavori su un edificio vincolato? La rassegna settimanale di sentenze ci parla poi anche di titoli edilizi, annullamento SCI…

Cambio destinazione d’uso, quando serve il permesso di costruire?

La rassegna di sentenze di questa settimana ci parla di cambio di destinazione d’uso ma anche di alterazione della destinazione d’uso: può essere abuso edilizio? E poi ancora finalità della destinazi…

Posa di un cancello, che titolo edilizio serve? E per una recinzione in muratura?

La rassegna settimanale di sentenze ci porta ancora a parlare di titoli edilizi: cosa devo fare per montare un cancello o realizzare una recinzione in muratura? E cosa succede in caso di annullamento …

Progettazione in zona sismica: Perito edile e Geometra sono competenti?

La rassegna settimanale di sentenze ci porta ancora a parlare di competenze dei professionisti tecnici: geometri e periti edili possono progettare in zona sismica? E poi ancora titoli edilizi, abusi, …

Distanze dalla cabina dell’energia elettrica: come funzionano?

La rassegna delle sentenze ci porta ancora a parlare di distanze in edilizia: come bisogna comportarsi rispetto a una cabina dell’energia elettrica?

Lottizzazione abusiva: come viene definita dalle sentenze?

La lottizzazione abusiva è qualificata come illecito insanabile poiché produce una deviazione dagli scopi stabiliti con la pianificazione. Che conseguenze comporta?

Nuovo Glossario edilizia libera: pavimentazione e finitura di spazi esterni

Nuovo glossario attività edilizia libera: le 25 opere principali di manutenzione ordinaria, gli interventi su pavimenti e esterni

Pagina 41 di 43