Mario Petrulli
Avvocato (www.studiolegalepetrulli.it), esperto nelle materie dell’edilizia, dell’urbanistica, degli appalti, del diritto degli Enti Locali e del diritto bancario.
Collabora da anni con società di consulenza e formazione agli Enti Locali, case editrici, riviste tecniche e portali giuridici.
Autore di pubblicazioni in materia di edilizia ed urbanistica con Maggioli Editore e di diritto bancario con Halley Editrice.
Articoli dell’autore
La proroga del permesso di costruire non è automatica
La proroga del permesso di costruire non può essere automatica ma richiede necessariamente l’iniziativa del titolare: l’ennesima conferma da una recente sentenza
Interventi edilizi con aumento del carico urbanistico: le indicazioni della giurisprudenza
Vediamo le ultime sentenze riguardanti l’aumento del carico urbanistico a seguito di interventi edilizi, e le connesse conseguenze
Realizzazione abbaino, serve il permesso di costruire?
Una recente sentenza offre lo spunto per soffermarci sulla qualificazione edilizia e sul titolo giuridico necessario per la realizzazione di un abbaino
Permessi edilizi per lavori interni, due recenti sentenze su soppalchi e tramezzature
Due recenti sentenze su un argomento che può comportare dubbi operativi ed essere fonte di contenzioso fra cittadino e ufficio tecnico comunale: i lavori realizzati all’interno degli edifici
Cambio destinazione uso: quando serve il permesso di costruire?
Due recenti sentenze sul mutamento della destinazione d’uso, e in particolare sulle condizioni che rendono necessario il permesso di costruire
La pavimentazione esterna può rientrare nell’attività edilizia libera: le condizioni
Pavimentazione di un’area esterna attraverso la posa di pietre, piastrelle, mattonelle e simili: è attività edilizia libera o no? Vediamo una recente sentenza e una rassegna di sentenze passate
Rilevanza edilizia Opere esterne: alcune recenti sentenze
Il tema della rilevanza edilizia delle opere esterne è sempre di attualità, soprattutto ora con l’arrivo della primavera: vediamo le ultime sentenze in merito
Epoca realizzazione abuso, chi deve dimostrarla e come
Vediamo, grazie a una recente sentenza, come muoversi nel caso in cui si abbia interesse a dimostrare che un immobile è stato realizzato entro una data definita