Giuseppe Bordolli

Giuseppe Bordolli

Mediatore e docente in corsi di formazione per le professioni immobiliari, è esperto di Diritto immobiliare con pluriennale esperienza in attività di consulenza per amministrazioni condominiali e società di intermediazione immobiliare. È collaboratore del Quotidiano condominio 24 ore, di Diritto.it e di varie riviste di diritto immobiliare, oltre che autore di numerose pubblicazioni in materia.

Articoli dell’autore

Problemi di umidità in condominio, responsabilità e come risolverli (con Superbonus)

Umidità e muffa in condominio, di chi è la responsabilità? Come risolvere? La ventilazione meccanica controllata è agevolabile con Superbonus e rappresenta una valida soluzione tecnica

Caduta in condominio. Ne rispondono solo i condomini o è corresponsabile il danneggiato?

A risponderne è il condominio ma non si può escludere una corresponsabilità del danneggiato incauto, tenendo conto della sua età avanzata. Ecco cosa ha deciso il Tribunale

Inferriate in condominio, è possibile installarle?

Si possono installare inferriate di sicurezza in condominio? L’assemblea può vietarlo? Quando si tratta di violazione del decoro architettonico dell’edificio?

Infortunio mortale in condominio: quali responsabilità ha l’amministratore?

La vicenda nasce da un infortunio mortale accaduto a una dipendente di un’impresa di pulizie investita dalla cabina di un ascensore di un condominio mentre puliva le grate di protezione

Verande abusive, il problema nel Superbonus

Quali sono i casi in cui è possibile o no costruire una veranda in condominio? La presenza di verande costruite abusivamente, inoltre, potrebbe compromettere l’accesso alle detrazioni fiscali? Ecco tu…

Colonnine di ricarica in condominio, casi pratici di installazione

I casi pratici (con tempistiche) di installazione di centraline di ricarica in garage di proprietà privata, in parcheggio su parti comuni del condominio (con posti per tutti), e su parti comuni non de…

Danni raccordo tubazioni acqua: a carico di chi sono in condominio?

Come viene considerato uno dei collegamenti tra impianto idrico condominiale e tubo del singolo condomino? A carico di chi sono i danni conseguenti alla rottura del raccordo tra le tubazioni? Le rispo…

Bonus facciate e parti private dei balconi

C’è differenza tra balconi incassati e aggettanti? Sì, e a distinguerli è soprattutto la ripartizione delle spese. Ecco i dettagli e il ruolo dell’amministratore

Pagina 16 di 18