L’alzante scorrevole motorizzato dal design minimal: Skyline Drive di Carminati

Sistema integrato nella linea Skyline Minimal Frames, Skyline Drive consente aperture di grandi dimensioni con comfort, efficienza termica e protezione antieffrazione. Nel progetto di Villa Ramatuelle, trasforma il living in uno spazio fluido in dialogo con la natura.

Skyline Drive è l’esclusivo alzante scorrevole motorizzato che unisce la tecnologia più innovativa all’estetica dei serramenti della collezione Skyline Minimal Frames di Carminati.

Si tratta di un un sistema automatico di scorrimento e sollevamento ideale per pareti vetrate con aperture di grandi dimensioni. Scopriamone le caratteristiche e vediamone un’applicazione.

>> Ti interessa ricevere articoli come questo? Clicca qui, è gratis

Indice

La tecnologia dietro Skyline Drive

Skyline Drive è un sistema automatico di scorrimento e sollevamento ideale per aperture di grandi dimensioni. Grazie a motori scorrevoli brevettati collegati ad ogni anta con cinghia a scomparsa sopra il telaio, il dispositivo può essere applicato a qualsiasi sistema, anche in presenza di scorrevole a scomparsa nel muro, esaltando al massimo il concetto di essenzialità architettonica della linea Skyline Minimal Frames.

Con questo sistema si garantiscono portate fino a 1000 kg ad anta, con elevati isolamenti termici e ottimi coefficienti di trasmittanza termica.

Anche in caso di pericolo d’effrazione Skyline Drive è più sicuro di un sistema di scorrimento tradizionale: in posizione di chiusura è impossibile da aprire manualmente e possiede una scheda elettromagnetica integrata al sistema di allarme.

L’anta motorizzata, inoltre, abbassa il rischio di schiacciamento: il controllo di assorbimento del motore permette a chiunque di movimentare l’anta indipendentemente dalla sua posizione nella stanza o forza fisica. Inoltre, consente di prolungare la vita del serramento stesso, limitando al minimo l’usura del telaio e riducendo il tempo impiegato nei movimenti.

Skyline Drive e il progetto Villa Ramatuelle: l’alzante motorizzato diventa protagonista

La più recente applicazione di Skyline Drive la si ritrova nel progetto Villa Ramatuelle, un’abitazione privata dove il confine tra uomo e natura sembra scomparire grazie a un sapiente gioco tra trasparenze e volumi. Il concept progettuale si basa sull’idea di creare il perfetto equilibrio tra la casa e la vegetazione circostante impiegando grandi pareti vetrate per creare un senso di continuità tra interni ed esterni, come se non esistesse una divisione netta tra spazi abitativi e natura.

L’utilizzo del sistema Skyline Drive, pertanto, è stato essenziale per la buona riuscita del risultato. Installato nella zona living, il grande alzante scorrevole motorizzato a sei ante trasforma l’intero ambiente, consentendo una vista panoramica continua e annullando ogni barriera fisica.

L'alzante scorrevole motorizzato dal design minimal: Skyline Drive di Carminati A1Z3239
L'alzante scorrevole motorizzato dal design minimal: Skyline Drive di Carminati A1Z3264

L’ampia apertura angolare completa è affiancata da due alzanti scorrevoli laterali a scomparsa nella muratura, che amplificano ulteriormente la percezione di uno spazio fluido, immerso nella natura, creando un senso di continuità estetica senza compromessi.

Il risultato è un living open space che si estende senza soluzione di continuità verso l’esterno, dove le superfici vetrate diventano così protagoniste di un progetto in cui l’abitazione respira insieme alla natura, seguendone la luce, i ritmi e le suggestioni.

L'alzante scorrevole motorizzato dal design minimal: Skyline Drive di Carminati A1Z3383 HDR
L'alzante scorrevole motorizzato dal design minimal: Skyline Drive di Carminati A1Z3312
L'alzante scorrevole motorizzato dal design minimal: Skyline Drive di Carminati A1Z3361
Iscriviti alla newsletter L'alzante scorrevole motorizzato dal design minimal: Skyline Drive di Carminati aoqzlwlnnk1v21gh
Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Redazione Tecnica

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento