In materia di abusi edilizi si è pronunciata la Corte di Cassazione con la sentenza 23994/2011, confermando che l’esecuzione dell’ordinanza di demolizione di un immobile, insieme alla determinazione delle modalità relative alla stessa, spetta al Pubblico Ministero e non al Giudice dell’esecuzione, il quale potrà essere adito dal P.M., dal condannato, dalla parte civile o da coloro che abbiano interesse solo per la risoluzione di controversie insorte nel corso dell’attuazione della misura ripritinatoria.
Abusi edilizi, l’ordinanza di demolizione spetta solo al P.M.
Leggi anche
Autorizzazione paesaggistica: OK alle semplificazioni, ma no al silenzio-assenso
Le commissioni riunite Cultura e Ambiente del Senato hanno riscritto il testo del ddl, con un cambio…
Antonella Donati
12/09/25
Decadenza permesso di costruire: obbligatorio il contraddittorio con il privato
Il TAR Calabria ribadisce che la perdita di efficacia del titolo edilizio deve essere dichiarata con…
Mario Petrulli
11/09/25
Nuovo Testo Unico Edilizia all’esame della Camera: semplificazioni, silenzio-assenso, titoli rivisti. I punti chiave
Il disegno di legge delega per il nuovo TUE punta a riordinare gli interventi edilizi, rafforzare il…
Antonella Donati
10/09/25
Autorizzazioni impianti FER: guida operativa al decreto 190/2024
Tutto su permessi, iter e semplificazioni per gli impianti che utilizzano Fonti Energetiche Rinnovab…
Redazione Tecnica
02/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento