In materia di abusi edilizi si è pronunciata la Corte di Cassazione con la sentenza 23994/2011, confermando che l’esecuzione dell’ordinanza di demolizione di un immobile, insieme alla determinazione delle modalità relative alla stessa, spetta al Pubblico Ministero e non al Giudice dell’esecuzione, il quale potrà essere adito dal P.M., dal condannato, dalla parte civile o da coloro che abbiano interesse solo per la risoluzione di controversie insorte nel corso dell’attuazione della misura ripritinatoria.
Abusi edilizi, l’ordinanza di demolizione spetta solo al P.M.
Leggi anche
Appartamento in usufrutto con terrazzo a livello ad uso esclusivo: chi paga danni a terzi da infiltrazioni?
Rispondiamo al dubbio raccontando una controversia legata ai danni da infiltrazioni che hanno intere…
Giuseppe Bordolli
03/04/25
Voltura catastale e correzione dati catastali online: come fare tutto da soli sul sito dell’Agenzia delle Entrate
Scopri come fare la voltura catastale e correggere dati catastali online direttamente dal sito dell’…
Lisa De Simone
02/04/25
Nuovi modelli unificati, SCIA aggiornata e Salva Casa: cosa cambia
Con l’introduzione dei nuovi modelli unificati, la SCIA aggiornata recepisce le semplificazioni del …
Lisa De Simone
01/04/25
Salva Casa e Regione Lazio: il recepimento in un progetto di legge
Il progetto di legge n. 194 armonizza la normativa edilizia della Regione Lazio con il Salva Casa, r…
Andrea Ferruti
01/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento