In materia di abusi edilizi si è pronunciata la Corte di Cassazione con la sentenza 23994/2011, confermando che l’esecuzione dell’ordinanza di demolizione di un immobile, insieme alla determinazione delle modalità relative alla stessa, spetta al Pubblico Ministero e non al Giudice dell’esecuzione, il quale potrà essere adito dal P.M., dal condannato, dalla parte civile o da coloro che abbiano interesse solo per la risoluzione di controversie insorte nel corso dell’attuazione della misura ripritinatoria.
Abusi edilizi, l’ordinanza di demolizione spetta solo al P.M.
Leggi anche
SCIA edilizia e poteri inibitori del Comune: il termine di 30 giorni è perentorio
Trascorso il termine di 30 giorni, l’amministrazione può intervenire solo in autotutela motivando l’…
Mario Petrulli
15/10/25
Lastrico solare esclusivo, ringhiere, muretti e cornicioni: il confine tra spesa privata e condominiale
Quando il lastrico solare è di uso esclusivo, le spese di rifacimento rientrano nel criterio dell’ar…
Giuseppe Bordolli
14/10/25
Permesso di costruire: in arrivo il silenzio assenso sugli immobili vincolati
Il Ddl semplificazioni approvato al Senato modifica il comma 8 dell’art. 20 del TUE: per interventi …
Antonella Donati
13/10/25
L’autonomia tra permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica: una recente sentenza
Una recente sentenza offre l’occasione per indagare il rapporto tra permesso di costruire e autorizz…
Mario Petrulli
08/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento