L’edilizia spinge l’economia, ma le malattie professionali non si fermano

Il settore delle costruzioni continua a spingere l’economia italiana, ma i dati INAIL mostrano un aumento delle malattie professionali

Allegati

Il settore delle costruzioni continua a rappresentare uno dei pilastri trainanti dell’economia italiana. Secondo il rapporto INAIL di novembre 2024, nonostante la riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni edilizie, nel 2022 erano attive 537.886 imprese, con un’occupazione media di oltre 1,5 milioni di lavoratori.

Tuttavia, la crescita economica e occupazionale è accompagnata da un persistente rischio di infortuni e malattie professionali, che registrano incrementi significativi.

>> Vorresti ricevere news come questa? Clicca qui, è gratis

Da non perdere

FORMATO CARTACEO

La Patente a Punti nei Cantieri edili

La Patente a Crediti nei cantieri o, meglio, il “sistema di qualificazione delle imprese” è un efficace metodo di accreditamento delle imprese più virtuose in termini prevenzionistici. Con la pubblicazione del decreto 18 settembre 2024, n. 132, il sistema (in vigore dal 1° ottobre 2024) impone ad imprese, lavoratori autonomi, datori di lavoro e responsabili della sicurezza di porre in essere tutte le attività di controllo e monitoraggio per garantire la sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili. Questo testo rappresenta le “istruzioni d’uso” necessarie per gestire con efficacia l’applicazione della nuova disposizione normativa e fornisce un supporto per affrontare le criticità presenti nel testo di legge. Il testo propone l’analisi della normativa e come attivare e gestire la patente a punti; contiene la lista completa delle conformità e le indicazioni delle responsabilità in capo ai diversi attori coinvolti (datore di lavoro, dirigente, preposto, lavoratore autonomo). Completa il testo un comodo file excel di uso operativo con il gestore/contatore delle decurtazioni. Danilo G. M. De FilippoIngegnere meccanico, da sempre impegnato nella materia della sicurezza sui luoghi di lavoro, è stato insignito dell’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Ispettore Tecnico del Lavoro, appartenente all’Albo dei formatori per l’INL, è anche docente esterno ed autore di numerosi testi e pubblicazioni in materia di sicurezza sul lavoro oltre ad essere parte attiva nell’organizzazione di eventi per la più ampia diffusione della prevenzione degli incidenti sul lavoro.

Danilo G. M. De Filippo | Maggioli Editore 2024

Indice

Infortuni nel settore costruzioni: un quadro preoccupante

Nel 2023, sono stati denunciati 43.480 infortuni nel settore delle costruzioni, con un aumento del 6,4% rispetto al 2019 (40.874 casi).

Sebbene si registri una leggera diminuzione rispetto al 2022 (-2,6%), il trend resta allarmante. Gli eventi mortali sono stati 202, con un incremento del 2% rispetto al 2019, ma in calo del 4,3% rispetto al 2022.

Le attività più rischiose sono quelle relative ai lavori di costruzione specializzati, che rappresentano il 65,2% delle denunce. La costruzione di edifici incide per il 25,8%, mentre l’ingegneria civile per il 9%.

Distribuzione geografica e demografica degli infortuni

Dal punto di vista territoriale, il Nord Italia registra il maggior numero di denunce con 22.569 casi (57,4%), seguito da Centro e Sud Italia con il 21,3% ciascuno. La Lombardia è la regione con il maggior numero di infortuni (15,3%), seguita da Emilia-Romagna (11,9%) e Veneto (11,6%). Anche nei casi mortali, la Lombardia si conferma al primo posto (14,2%), seguita da Campania e Puglia (9,7%).

I lavoratori stranieri sono particolarmente vulnerabili, rappresentando circa il 30% degli infortuni totali. In particolare, la comunità albanese è la più colpita con 2.477 casi denunciati. Gli infortuni riguardano quasi esclusivamente uomini (99%) e sono più frequenti nella fascia di età 40-59 anni (53,9%).

Seguici anche sul nostro nuovo Canale Telegram!

Crescita delle malattie professionali nel settore delle costruzioni

Un elemento critico evidenziato dal rapporto INAIL è l’aumento delle malattie professionali nel settore delle costruzioni. Nel 2023 sono state registrate 12.950 denunce, con una crescita del 42,3% rispetto al 2019 e del 23,9% rispetto al 2022.

I lavoratori dei “Lavori di costruzione specializzati” sono i più colpiti, rappresentando il 63,3% delle denunce totali. Seguono la “Costruzione di edifici” con il 28,6% e l’“Ingegneria civile” con l’8,1%.

Le patologie più comuni sono quelle muscolo-scheletriche, che rappresentano il 75,3% delle denunce totali. Tra queste, prevalgono disturbi dei tessuti molli e dorsopatie. Seguono le malattie del sistema nervoso (10,5%) e dell’orecchio (9,6%).

Distribuzione territoriale delle malattie professionali

Dal punto di vista territoriale, il Centro Italia registra il maggior numero di denunce di malattie professionali (40,7%), seguito dal Sud (25%), dal Nord-Est (15,9%), dalle Isole (10,9%) e dal Nord-Ovest (7,5%).

Le regioni con il più alto numero di denunce sono la Toscana (17%) e le Marche (13,4%), seguite dalla Puglia (9,7%). Le comunità straniere, soprattutto quelle extra-UE, mostrano un aumento significativo delle denunce (+70,9% dal 2019).

Cause degli infortuni e delle malattie professionali

Le principali cause di infortunio includono:

  • movimenti del corpo con o senza sforzo (41%);
  • perdita di controllo di macchine o attrezzature (23,8%);
  • scivolamenti e cadute (22%).

Le malattie professionali derivano principalmente da:

  • movimentazione manuale dei carichi, causando patologie muscolo-scheletriche;
  • esposizione a rumori e agenti chimici, responsabile di ipoacusie e malattie respiratorie.

Conclusione: la necessità di interventi mirati

Il settore delle costruzioni, pur essendo essenziale per l’economia italiana, rimane uno dei più rischiosi per i lavoratori. È fondamentale implementare strategie di prevenzione mirate, come:

  • formazione continua sulla sicurezza;
  • utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI);
  • controlli più stringenti nei cantieri.

Inoltre, è necessario considerare l’aspetto umano nella gestione della sicurezza, soprattutto nelle piccole imprese, dove la percezione del rischio e la gestione del tempo sono fattori determinanti per ridurre il numero di incidenti e malattie professionali.

Iscriviti alla newsletter L'edilizia spinge l'economia, ma le malattie professionali non si fermano aoqzlwlnnk1v21gh
Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Redazione Tecnica

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento