Mappe, open data e griglie informative sugli interventi di edilizia scolastica sul territorio nazionale: è attivo il nuovo webgis di #ItaliaSicura Scuole, un vero e proprio motore di ricerca interattivo che descrive in dettaglio gli interventi.
Un sistema di prevenzione sempre aggiornato
Si tratta di uno strumento in continuo aggiornamento grazie alla collaborazione di Regioni, Ministeri e Anagrafe dell’Edilizia Scolastica, per fotografare il progressivo evolversi di ogni edificio scolastico.
Leggi anche
La mappatura è la premessa necessaria per un sistema di prevenzione: questo l’assunto da cui parte Casa Italia. Il webgis risponde a questo principio e a quello di trasparenza e informazione per cittadini e Enti locali, mettendo nero su bianco il lavoro del Governo sull’edilizia scolastica. Non solo il monitoraggio dei nuovi finanziamenti, quindi, ma anche l’accelerazione di quelli precedenti, talvolta non utilizzati.
Clicca qui per accedere webgis di #ItaliaSicura Scuole
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento