In materia di abusi edilizi si è pronunciata la Corte di Cassazione con la sentenza 23994/2011, confermando che l’esecuzione dell’ordinanza di demolizione di un immobile, insieme alla determinazione delle modalità relative alla stessa, spetta al Pubblico Ministero e non al Giudice dell’esecuzione, il quale potrà essere adito dal P.M., dal condannato, dalla parte civile o da coloro che abbiano interesse solo per la risoluzione di controversie insorte nel corso dell’attuazione della misura ripritinatoria.
Abusi edilizi, l’ordinanza di demolizione spetta solo al P.M.
Leggi anche
Autorizzazioni impianti FER: guida operativa al decreto 190/2024
Tutto su permessi, iter e semplificazioni per gli impianti che utilizzano Fonti Energetiche Rinnovab…
Redazione Tecnica
02/09/25
Permesso in sanatoria e conflitto tra comproprietari: può bastare l’istanza dell’autore dell’abuso?
Anche in presenza di dissenso degli altri comproprietari, l’amministrazione deve valutare la conform…
Mario Petrulli
01/09/25
Balcone aggettante e controsoffittatura abusiva: chi risponde in caso di infiltrazioni
Una recente sentenza chiarisce responsabilità e limiti nelle infiltrazioni provenienti da balconi ag…
Giuseppe Bordolli
07/08/25
Comprare casa senza dichiarazione di agibilità: cosa sapere prima del rogito
Recenti indicazioni del Notariato chiariscono che l’immobile privo della dichiarazione di agibilità …
Antonella Donati
01/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento