No al poliambulatorio se la SCIA non indicava la presenza di macchinari rumorosi

È possibile aprire un poliambulatorio in centro città attraverso presentazione di SCIA con allegati privi di particolari indicazioni circa la presenza di macchinari rumorosi?

Scarica PDF Stampa

No al poliambulatorio che disturba i condomini vicini (a causa di macchinari rumorosi) se è stato aperto dietro presentazione al Comune di un progetto definito “ambiguo”. Esaminiamo la vicenda.

Il contenzioso prendeva l’avvio dopo l’insediamento di un poliambulatorio specialistico e diagnostico al piano terreno di un immobile sito in una zona con molti caseggiati nel centro di una città; in particolare esisteva solo un angusto distacco tra il fabbricato dove si trovava il nuovo poliambulatorio e altri immobili a destinazione abitativa.

In considerazione di tale situazione i condomini dei caseggiati vicini cominciavano a lamentarsi delle immissioni rumorose prodotte anche di notte dai macchinari serventi il raffrescamento della strumentazione (che erano stati collocati nei locali individuati come cavedio impianti e cavedio coperto impianti).

>> Vorresti ricevere direttamente articoli come questo? Clicca qui, è gratis

Un condominio vicino al polo sanitario avevano inoltrato più volte diffide al Comune per chiedere verifiche e documentazione sulla tollerabilità dei rumori provenienti dalla struttura. Successivamente gli stessi condomini si rivolgevano al Tar ritenendosi innanzitutto lesi dal silenzio serbato dal Comune in relazione alle diffide inoltrate alla P.A. relativamente alla tollerabilità delle immissioni sonore provenienti dai macchinari del poliambulatorio.

In ogni caso contestavano l’insediamento della struttura, tra l’altro, per la mancata valutazione acustica del progetto, in presenza di SCIA che negava la sussistenza di un problema legato alle immissioni sonore derivanti dai macchinari installati. Il problema era che i titolari del nuovo poliambulatorio per conseguire i necessari titoli ad avviare l’attività avevano presentato due SCIA nei cui allegati il riferimento alla rumorosità dei macchinari da utilizzare veniva delineato senza particolari indicazioni. Il condominio, quindi, chiedeva anche l’annullamento delle SCIA.

Quindi: è possibile aprire un poliambulatorio in centro città attraverso presentazione di SCIA con allegati privi di particolari indicazioni circa la presenza di macchinari rumorosi?

Leggi anche Condominio e rumore: la tutela del soggetto che riceve disturbo

Il Tar ha dato ragione ai condomini. Secondo i giudici ammnistrativi determinante è stata l’omissione da parte del titolare della struttura sanitaria privata della precisa descrizione dei macchinari previsti nel cavedio scoperto come in quello coperto. Infatti, colui che vuole aprire una nuova attività e intende installare dei macchinari, senza descriverne la corretta ubicazione e la funzione, rende applicabile per tali profili la previsione dell’art. 75 del dpr 445/2000, che prevede la decadenza dei benefici per coloro che effettuano dichiarazioni incomplete o erronee nei certificati sostitutivi delle attestazioni di cui agli artt. 46 e 47 del DPR citato.

Tali norme – ad avviso del Tar – si applicano anche alla specifica disciplina dettata per i titoli edilizi (artt. 22 e seguenti del DPR 2001/380). In altre parole il Tar valorizza il fatto che gli allegati alle SCIA siano risultate carenti nelle indicazioni circa la natura della strumentazione tecnologica che sarebbe stata installata nei due cavedi indicati, con la conseguenza che agli uffici comunali non venne dato modo di poter verificare se e dove sarebbero stati ubicati proprio i macchinari che hanno sollevato le lamentele dei condomini.

In tali casi risulta inevitabile un’attività supplementare di accertamento dell’amministrazione circa la regolarità dei titoli (in questo caso per verificare la rumorosità della strumentazione installata nel distacco tra il condominio ricorrente e i locali in cui ha sede l’attività della struttura sanitaria). Il Tar perciò ha ritenuto illegittimo il silenzio serbato dal Comune sulle diffide ricevute; inoltre ha annullato gli atti impugnati e ha dichiarato l’obbligo per il Comune di riesaminare la situazione dedotta in giudizio.

Ti può interessare Acustica: un ebook sulla percezione del rumore intrusivo nelle abitazioni

Riflessioni conclusive

La possibilità di acquisire l’autorizzazione edilizia con la sola presentazione di una segnalazione certificata impone una precisione che non è richiesta nel caso in cui si ritiene di presentare una domanda che l’amministrazione dovrà esaminare nei tempi previsti dalla legge. Del resto è giusto eliminare, laddove possibile, l’intermediazione dell’amministrazione, in particolare nella fase di avvio di un’attività. La fiducia nel privato si fonda però sull’obbligo di comportarsi secondo buona fede e nel dovere di non suscitare intenzionalmente falsi affidamenti.

Nel caso esaminato non sono stati descritti con la dovuta chiarezza i macchinari rumorosi, fatto che ha indotto in errore la PA. In ogni caso si ricorda che in caso di immissioni intollerabili è sempre possibile rivolgersi al giudice civile.

Si tenga conto che in relazione alle immissioni sonore prodotte dalla struttura sanitaria privata, mentre è senz’altro illecito il superamento dei limiti di accettabilità stabiliti da leggi speciali o regolamenti di natura pubblicistica, l’eventuale rispetto degli stessi non può far considerare senz’altro lecite le immissioni, dovendo il giudizio sulla loro tollerabilità formularsi considerando solo i principi di cui all’art. 844 c.c. In altre parole, se le emissioni acustiche superano, per la loro particolare intensità e capacità diffusiva, la soglia di accettabilità prevista dalla normativa a tutela di interessi della collettività, a maggior ragione le stesse, ove si risolvano in immissioni nell’ambito della proprietà del vicino, devono per ciò solo considerarsi intollerabili ai sensi dell’art. 844 c.c., e, pertanto, illecite, anche, sotto il profilo civilistico.

>> Qui la sentenza: Tar. Liguria – sentenza del 26- 04- 2022, n. 312
Riferimenti normativi: art. 75 DPR 445/2000
Precedenti giurisprudenziali: Tar Lazio, Sez. I, Sentenza n. 8622 del 23/07/2020

Articolo di Giuseppe Bordolli, consulente legale condominialista 

Consigliamo

Due utili manuali sul condominio, indispensabili per chi vuole (o deve) essere sempre aggiornato sulle tematiche condominiali:

Manuale operativo del condominio

Il volume risulta essere unico nel suo genere nel panorama editoriale. Nella filosofia Maggioli il testo è stato concepito per essere fruito rapidamente da operatori del settore e non, fino a fornire nozioni giuridiche sempre con finalità pratiche. La tematica condominiale è solita essere analizzata con poca attenzione ma oggi è stata trattata come una vera e propria branca del diritto civile e come tale merita di essere esaminata completamente. Dalla lettura dei singoli capitoli emergono chiari i concetti e lo stile esplicativo raggiunge l’obiettivo di implementare la conoscenza individuale. L’opera riesce a dare una nozione completa e non vi è argomento che sia trattato parzialmente. Infatti dopo l’inquadramento del condominio e delle proprietà dello stesso si passa alla trattazione dei rapporti tra condominio e terzi e tra i condomini, fino ad avere chiarezza sulla ripartizione delle spese e sulle tabelle millesimali, con la esaustiva trattazione della figura dell’amministratore, sui vizi delle assemblee e sulla modalità della videosorveglianza. L’appendice a cura del Presidente della ASS.I.A.C., Concetta Cinque, esamina le possibilità che l’ordinamento concede ai condomini per svolgere le assemblee sotto l’emergenza sanitaria legata al Covid-19. Il testo risulta un vero e proprio strumento indispensabile per chi vuole o deve essere sempre aggiornato sul condominio. La formula unica dell’esposizione delle tematiche fa di quest’opera un fondamentale compagno per il “viaggio lavorativo” ed un prezioso testo formativo, necessario ad ogni livello di conoscenza.   Massimo SerraCuratore e Coautore dell’opera, Avvocato Cassazionista del Foro di Roma, titolare e fondatore dello studio legale S.L.S., con esperienza ultra ventennale nel settore condominiale e dei diritti reali in genere. Cultore di diritto privato e formatore in seminari specialistici con riguardo alla figura dell’avvocato nella difesa del condominio e relazioni tra difesa, amministratore, controparte e condomini. Docente in scuole, centri di studi giuridici di diritto privato e penale e membro del comitato editoriale di rivistasul diritto dell’internet. Esperto di riscossione del credito con pubblicazioni sul credito condominiale e sulla solvibilità del condominio. Partecipazione in qualità di relatore aconferenze sulla mediazione e sulla negoziazione assistita in ambito condominiale. Partecipazione ad appuntamenti di studio. Ha curato il manuale del condominio oltre a pubblicare monografie ed edizioni scientifiche sullo stesso tema ed altri istituti collegati e connessi quali la multiproprietà, la comunione, la locazione, gli appalti e la responsabilità nel mandato.

Massimo Serra (a cura di) | 2020 Maggioli Editore

54.00 €  43.20 €

Guida alla ripartizione delle spese condominiali

Il presente volume, con riferimento costante al dato normativo e alle decisioni più recenti dei giudici, offre al lettore le conoscenze per utilizzare al meglio i principi generaliche sono alla base della ripartizione degli oneri condominiali e del recupero crediti.  In particolare il volume affronta il tema della variegata terminologia utilizzata dal legislatore per le spese condominiali in generale, analizzando i criteri generali che presiedono alla ripartizione, ponendo in luce la loro derogabilità. Nella seconda parte del volume si affronta, in modo esaustivo, la disciplina della ripartizione delle spese delle diverse parti comuni, delle scale, del solaio, del lastrico e della terrazza a livello di uso esclusivo e degli impianti comuni. Particolare attenzione viene dedicata al problema del riparto delle spese di riscaldamento dopo il passaggio alla termoregolazione e contabilizzazione di calore secondo le indicazioni contenute nella legge, tenendo conto delle novità contenute nel nuovo d.lgs. 102/2014, modificato dal d.lgs. 14 luglio 2020. Non poteva mancare poi un’analisi dello “spinoso” tema delle spese di manutenzione e ricostruzione dei balconi. L’ultimo capitolo tratta in modo diretto e pratico dei principali temi legati al recupero crediti, affrontando tutte le principali problematiche legate al rapporto tra creditori e debitori nel settore condominiale.   Giuseppe BordolliMediatore e docente in corsi di formazione per le professioni immobiliari, è esperto di Diritto immobiliare con pluriennale esperienza in attività di consulenza per amministrazioni condominiali e società di intermediazione immobiliare. È collaboratore del Quotidiano condominio 24 ore, di Diritto.it e di varie riviste di diritto immobiliare. Autore di numerose pubblicazioni in materia.

Giuseppe Bordolli | 2021 Maggioli Editore

34.00 €  27.20 €

Consigliamo anche:

Progettazione acustica in edilizia

Questo manuale tecnico si rivolge ai professionisti e progettisti del settore edilizio, fornendo uno strumento di riferimento per la pratica quotidiana. L’opera propone la teoria e principi base dell’acustica edilizia per poi approfondire gli aspetti salienti della disciplina con un taglio operativo. Sono esaminati i requisiti acustici passivi e i limiti di legge (D.P.C.M. 5 dicembre 1997), tenendo conto delle novità degli aggiornamenti introdotti dalle recenti disposizioni legislative (CAM) e dalle norme tecniche di riferimento (UNI EN ISO 12354, UNI 11532, UNI 11367, ecc.). Il libro si propone di risolvere diversi problemi di carattere pratico. Ad esempio, quali limiti applicare (D.P.C.M. 1997 vs CAM) con i nuovi valori limite e di riferimento per gli edifici pubblici? Quali norme tecniche possono essere utilizzate per il calcolo previsionale dei requisiti acustici passivi e per la stima della qualità acustica degli spazi confinati? Chi può eseguire il progetto acustico di un edificio? Chi può eseguire i rilievi acustici per il collaudo dei requisiti acustici passivi? Il manuale contiene poi diverse soluzioni progettuali da adottare per raggiungere un buon comfort acustico dell’edificio. Andrea Venditti Ingegnere Elettronico e Dottore di Ricerca in Fisica Tecnica Ambientale, laurea e dottorato conseguiti presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”. Cultore della materia in Fisica Tecnica, autore di 40 articoli scientifici su argomenti di acustica. Tecnico Competente in Acustica Ambientale dal 2002 e membro della Commissione di Acustica dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. Attualmente dipendente dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, con ruolo di Elevata Professionalità e Responsabile dell’Ufficio Manutenzione Impianti dell’Ateneo. Anna Tarsitano Ingegnere Edile-Architetto e dottore di ricerca in Energia e Ambiente presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”. Tecnico competente in acustica ambientale dal 2017 e socio fondatore della Diapason Ingegneria Srl, opera nel settore dell’edilizia e dell’ambiente come consulente acustica per la progettazione di infrastrutture e di edifici sia pubblici che privati ad uso alberghiero, scolastico, residenziale e teatrale.

Andrea Venditti, Anna Tarsitano | 2022 Maggioli Editore

34.00 €  27.20 €

Immagine: iStock/nicoletaionescu

Giuseppe Bordolli

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento