Superbonus fotovoltaico: impianto privato si può installare senza ok assemblea?

L’impianto del singolo condòmino deve occupare una porzione di superficie che non può superare la quota dei millesimi di proprietà. In questo caso il sì dell’assemblea non è necessario, ma…

La risposta è si! Ma questo non significa che il condòmino possa procedere in totale autonomia senza tenere al corrente il condominio, ovvero l’amministratore, per l’intervento che desidera realizzare.

Andiamo per gradi partendo dalla questione superbonus fotovoltaico e ricordando che le agevolazioni fiscali danno la possibilità di installare in condominio gli impianti fotovoltaici (intervento trainato). Si tratta di condizioni valide fino al 2022.

Il Superbonus si applica alle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022 per l’installazione di:

  • impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica su edifici;
  • sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici agevolati contestualmente o successivamente all’installazione degli impianti stessi.

Va però precisato che l’applicazione della maggiore aliquota è tuttavia subordinata alla:

  • installazione degli impianti eseguita congiuntamente a uno degli interventi trainanti di isolamento termico sugli involucri o di sostituzione degli impianti di climatizzazione nonché antisismici che danno diritto al Superbonus;
  • cessione in favore del GSE, dell’energia non auto-consumata in sito o non condivisa per l’autoconsumo (nell’ambito delle comunità energetiche).

Dopo questa breve premessa torniamo alla questione iniziale. Vediamo quando e come un condòmino può procedere con l’installazione dell’impianto senza l’ok dell’assemblea.

Leggi anche: Fotovoltaico, perché conviene e quanto costa (con le detrazioni)

Impianto fotovoltaico ok anche senza il si del condominio ma…

L’impianto fotovoltaico del singolo condòmino deve occupare una porzione di superficie che non può superare la quota corrispondente ai millesimi di proprietà.

In questi casi il sì dell’assemblea, all’installazione dell’impianto privato, non è necessario come precisato all’articolo 1122 bis del Codice civile, secondo cui «gli impianti destinati alle singole unità abitative non sono soggetti ad autorizzazione».

Resta però l’obbligo di comunicare all’amministratore «il contenuto specifico e le modalità di esecuzione degli interventi», questo nel momento in cui l’installazione degli impianti privati comporta modifiche alle parti comuni. Il condòmino che avvisa in maniera preventiva, mette l’amministratore in condizione di convocare l’assemblea per discutere e deliberare, prima dell’inizio dei lavori, sulle modalità di esecuzione dell’intervento affinché venga garantita la cautela e la salvaguardia della stabilità, della sicurezza o del decoro dell’edificio.

Non perderti

Sistemi Fotovoltaici

Il volume è una guida completa i) alla progettazione degli impianti fotovoltaici grid-connected, anche dotati di sistemi di accumulo, ii) alla presentazione degli interventi di manutenzione per ottimizzarne le prestazioni, iii) alla trattazione delle tematiche inerenti agli ammodernamenti tecnologici eseguiti su impianti in esercizio (revamping e repowering), iv) alla generazione distribuita residenziale ed industriale e ai sistemi di potenza multimegawatt ed utility-scale.  Il testo mostra l’architettura di un sistema fotovoltaico, fornendone gli elementi necessari per il corretto dimensionamento impiantistico, descrivendone approfonditamente l’ingegneria di sistema: dal gruppo di generazione fino al punto di connessione alla rete elettrica. Il volume è aggiornato alla normativa elettrica vigente, anche con particolare attenzione alle recenti disposizioni normative in tema di implementazione dei sistemi di accumulo all’interno del sistemo elettrico. Una parte del volume è dedicata all’esercizio in parallelo con la rete elettrica dei sistemi fotovoltaici, descrivendone le tipologie di connessione in bassa, media ed alta tensione, gli aspetti progettuali e l’iter TICA – dalla richiesta di connessione inoltrata al gestore di rete, fino alla realizzazione delle opere di rete.  Il testo mostra le operazioni di manutenzione ordinaria standard, fino ad arrivare all’analisi termografica realizzata con droni.  Sono illustrati casi di impianti fotovoltaici “under performing”, e mostrati nel dettaglio esempi di malfunzionamenti o guasti di moduli fotovoltaici ed altri componenti di impianto che comportano riduzione del performance ratio. Il testo mostra tutti gli adempimenti burocratici a cui occorre ottemperare al fine di evitare sanzioni economiche e garantire il mantenimento del diritto all’incentivo e alle convenzioni GSE per impianti incentivati e impianti fotovoltaici eserciti in grid/market parity. Di prezioso ausilio pratico risultano essere le 15 relazioni tecniche di impianti fotovoltaici, complete di schemi elettrici e calcoli progettuali – rilasciati nello spazio web a disposizione del lettore.   Alessandro CaffarelliIngegnere aerospaziale, è CTU presso il Tribunale Ordinario di Roma. Ha progettato e diretto lavori per oltre 700 MW di impianti fotovoltaici ed eolici. È socio fondatore di Intellienergia ed attualmente Business Development Manager per EF Solare Italia.Giulio de SimoneIngegnere meccanico, Ph.D. in Ingegneria dell’Energia e Ambiente. È socio fondatore e CEO di Intellienergia. Ha progettato e diretto lavori per oltre 500 MW di impianti di produzione di energia rinnovabile.Angelo PignatelliIngegnere elettronico, Ph.D. in Ingegneria dei Sistemi, PMP presso il Project Management. Ha progettato e diretto lavori per oltre 200 MW di impianti di produzione di energia rinnovabile. Kostantino TsolakoglouIngegnere aerospaziale, MSc, si occupa di sviluppo, progettazione, asset management e O&M di impianti utility scale. È Head of Engineering presso una delle maggiori realtà europee in ambito fotovoltaico. Gli autori sono docenti per conto dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.

Alessandro Caffarelli, Angelo Pignatelli, Giulio de Simone, Konstantino Tsolakoglou | 2021 Maggioli Editore

69.00 €  65.55 €

In caso contrario, qualora il condòmino non dovesse informare il condominio, l’assemblea potrebbe:

  • vietare i lavori per l’installazione – Cassazione ordinanza 28628/2017;
  • imporre all’interessato di garantire per i danni futuri causati dall’esecuzione di tali lavori – Tribunale Milano 11707/2014.

Tuttavia il condominio non potrebbe in generale porre alcun divieto ai lavori, richiedendo però il rispetto di particolari cautele laddove l’opera dovesse influire sulle parti comuni – Tribunale di Trapani, sentenza 337/2018.

Non perderti: Superbonus edificio plurifamiliare. Quando si può fruire della detrazione?

Quanto e quale spazio può occupare l’impianto privato?

Il problema dello spazio da occupare, solitamente sul lastrico solare comune, può presentarsi non esistendo una legge che stabilisca il criterio di delimitazione delle porzioni condominiali sfruttabili per l’installazione dei pannelli. In questi casi il condominio può ricorrere al supporto di un tecnico che va a stabilire la quota spettante a ciascun condòmino per garantire a tutti l’uso del bene comune.

Ma come stabilire la quota spettante? In questo caso viene in aiuto l’ art.1118 comma 1 del Codice civile secondo il quale, il diritto di ciascun condòmino sulle parti comuni viene stabilito proporzionalmente al valore dell’unità immobiliare che gli appartiene.

Pertanto l’impianto fotovoltaico del privato deve occupare una porzione di superficie che non può superare la quota corrispondente agli spettanti millesimi di proprietà. Va sottolineato che a tal proposito il Tribunale di Milano, con sentenza n. 6987, aveva dichiarato nel 2018 illegittimo l’impianto fotovoltaico, che andava ad insistere su una porzione di bene comune superiore alla quota millesimale di competenza del proprietario, condannando così il condòmino a riposizionare l’impianto, occupando la porzione relativa alla sua quota.

Ti consigliamo i volumi

Guida tecnica per il super sismabonus e il super ecobonus 110% – Libro

Questa guida si configura come un vero e proprio prontuario di riferimento per i tecnici, chiamati a studiare e ad applicare, per la propria committenza, gli interventi di miglioramento strutturale antisismico e di efficientamento energetico degli edifici nell’ambito delle agevolazioni fiscali del 110% (i c.d. Super Sismabonus e Super Ecobonus introdotti con il decreto Rilancio). L’opera è divisa in due parti. La prima parte, a cura di Andrea Barocci, riporta tutte e tre le possibilità di detrazione legate agli interventi strutturali: il bonus ristrutturazione, il sismabonus, il superbonus. Per ciascuno di essi si offre la disamina della nascita e delle possibilità di applicazione, al fine di comprenderne lo scopo e le condizioni al contorno, compreso il tema delicato delle asseverazioni. In parallelo alla possibilità fiscale, si affronta l’allineamento con le Norme Tecniche delle Costruzioni in quanto, al di là delle detrazioni, ogni intervento dovrà essere inquadrato all’interno di un procedimento edilizio ai sensi del d.P.R. 380/2001. La seconda parte, a cura di Sergio Pesaresi, tratta il tema del Super Ecobonus, suddividendo il percorso progettuale, per la parte finalizzata alla detrazione, in due fasi operative: lo studio di fattibilità e il progetto preliminare. Con lo studio di fattibilità il progettista potrà verificare preliminarmente, passo per passo, se l’edificio e i committenti possiedono i requisiti richiesti dall’art. 119 del decreto Rilancio per l’accesso alla detrazione. Nella seconda fase operativa il progettista comincerà a redigere il progetto preliminare che, combinando in modo oculato i mezzi messi a disposizione dal decreto Rilancio, dovrà soddisfare i requisiti tecnici previsti.   Andrea BarocciIngegnere, Fondatore di IDS-Ingegneria Delle Strutture, si occupa di strutture e rischio sismico sia in ambito professionale che come componente di Organi Tecnici, Comitati, Associazioni. Autore di pubblicazioni in materia e docente in numerosi corsi e seminari.Sergio PesaresiIngegnere civile, Progettista specializzato in costruzioni ecosostenibili e di bio-architettura. Consulente e Docente dell’Agenzia CasaClima di Bolzano. Progettista di case passive certificato dal Passvhaus Institut di Darmstadt (D) e accreditato presso il PHI-Ita di Bolzano. Supervisor della Fondazione ClimAbita e SouthZeb designer. Tecnico base di ARCA e Tecnico ufficiale Biosafe. Studioso delle tematiche del Paesaggio e della Mobilità Sostenibile. Docente in corsi di aggiornamento professionale e consulente di Fisica Edile.

Andrea Barocci, Sergio Pesaresi (a cura di) | 2020

20.00 €  19.00 €

Impianti termici negli edifici residenziali ad elevate prestazioni energetiche

L’efficienza energetica in edilizia è un tema molto sentito in Italia soprattutto dopo l’uscita dei decreti di attuazione delle direttive europee sul risparmio energetico a partiredai primi anni del 2000. Tuttavia sono scarsi i testi che affrontano gli aspetti impiantistici ed in particolare le relazioni tra i nuovi edifici e gli impianti termici. La presente opera esamina, anche alla luce degli interventi di progettazione realizzati dall’Autore, dettagli e problemi di natura tecnica e pratica che non sono adeguatamente affrontati in altre pubblicazioni o nei corsi di formazione specialistica. Dopo l’introduzione ad alcuni protocolli volontari di certificazione energetica presenti in Italia, sono analizzati i parametri fisico-edili degli edifici ad elevate prestazioni e come questi influenzano le scelte impiantistiche da adottare. Attraverso un vasto repertorio di fotografie di cantiere viene affrontata anche la tematica della tenuta all’aria degli impianti. È poi presente un capitolo dedicato al calcolo termotecnico, all’analisi delle normative vigenti ed alla loro applicazione al fine del corretto dimensionamento degli impianti termici, con alcuni suggerimenti legati all’ottimizzazione dei consumi. Il capitolo centrale si concentra su alcuni dettagli, spesso sottovalutati, degli impianti di ventilazione meccanica, sia per il ricambio dell’aria sia per l’utilizzo nella climatizzazione. È poi presente una analisi sui sistemi radianti per l’individuazione di quelli che meglio si adattano ad essere utilizzati negli edifici ad elevata efficienza.  In appendice sono illustrati tre progetti di fabbricati residenziali realizzati nel nord Italia, progettati e certificati secondo protocolli di efficienza energetica volontaria di cui l’autore ha curato la progettazione termotecnica, l’ottimizzazione dei costi di installazione, gestione e del sistema edificio-impianto.   Paolo SavoiaIngegnere specializzato con pluriennale esperienza nella progettazione di impianti e involucri ad alta efficienza energetica e acustica per il comfort in edilizia. È inoltre tecnico competente in acustica ambientale e tecnico certificato di prove non distruttive di II livello. Esegue indagini strumentali finalizzate sia all’efficienza energetica in edilizia che alla diagnosi di patologie edilizie.

Paolo Savoia | 2020 Maggioli Editore

35.00 €  33.25 €

Foto: iStock.om/ngkaki

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento