Rigenerazione Urbana
Riqualificazione urbana: gli Architetti chiedono un Ministero delle città
“Non c’è crescita senza lo sviluppo e l’ammodernamento delle città ed è per questo che chiediamo al nuovo Governo di dare un segnale concreto in questo senso e di prevedere un dicastero dedicato alle …
Elezioni, Cnappc: “La rigenerazione delle città tra le priorità dell’agenda politica”
Dopo i commenti di Confprofessioni e CUP sul risultato delle elezioni politiche (leggi “Elezioni 2013, gli errori dei politici secondo i Professionisti”) ora anche il Cnappc interviene, non tanto per …
Ddl Catania, l’Inu insiste: mancano gli strumenti per i Comuni
Il ddl Catania conto il consumo del suolo non fornisce ai Comuni gli strumenti necessari per smettere di utilizzare suolo e non definisce accuratamente le “aree agricole” ma rimanda semplicemente alla…
La Cittadella della Giustizia di Bari, un caso di ordinaria politica
Il commissario prefettizio Giuseppe Albenzio, nominato dopo che il Consiglio di Stato ha spogliato il Comune di Bari della sua potestà pianificatoria e della sua facoltà decisionale – e proprio in sos…
Riqualificazione sostenibile delle città, gli Architetti vogliono la Carbon Tax
Il Cnappc propone dal convegno RI.U.SO. al Salone del mobile di Milano, appena conclusosi, un ambizioso ma importante progetto di rigenerazione urbana e del patrimonio edilizio, in linea con politiche…